Domenica, 19 Gennaio 2025

"Abbiamo riposto per tanto tempo fiducia incondizionata in altri. Li abbiamo appoggiati, votati e fatti votare. Pensavamo che il fine ultimo che animasse i nostri eroi fosse il bene comune. Pia illusione.

Abbiamo affidato il nostro presente, il nostro futuro e quello dei nostri figli eleggendoli a nostri rappresentanti non a politici ma a politicanti che avevano come unico scopo sbarcare il lunario. Ed i problemi che i nostri dovevano affrontare vedevano la loro soluzione rinviata di giorno in giorno, di mese in mese, di anno in anno.

Ritorniamo a parlare di calo demografico, di desertificazione, di sanità pubblica distrutta, di giovani costretti ad emigrare, di anziani abbandonati a se stessi e privati di assistenza, di ambiente deturpato, di petrolio che invece di rappresentare una risorsa finisce con l'essere un cappio al collo, di infrastrutture inesistenti, di disoccupazione e di pannicelli caldi fatti passare come conquiste epocali. Il ritornello si ripete in prossimità di ogni tornata elettorale e sottolinea il fallimento di una classe politica inadeguata. Adesso basta! La rincorsa spudorata alla poltrona deve cessare ed i problemi devono essere risolti, pena la distruzione della Basilicata. Nessuno a questo punto si deve tirare indietro ed ognuno è chiamato ad impegnarsi in prima persona.

Io ho dato la mia disponibilità a candidarmi in un polo civico che ha come unico obiettivo il bene lucano. Quotidianamente la gente mi avvicina chiedendomi di impegnarmi e di non desistere. Non posso tradire le aspettative del mio popolo e chiedo, vista anche l'inerzia della politica locale che sfugge anche un mezzo democratico quale quello delle primarie per individuare un unico candidato locale da eleggere nel Consiglio regionale, l'appoggio totale di tutti. Tutti dobbiamo andare a votare! L'astensionismo deve essere bandito!

Alla Civica abbiamo dato il nome di "Lucani Uniti" convinti che soltanto con l'Unione possiamo difendere ed affermare i nostri diritti. Sabato mattina a Potenza nella sede regionale presenteremo il nostro programma".

E' quanto comunica con una nota il cosigleire comunale Vito Di Trani, consigliere

Sabato 17 Febbraio 2024, alle ore 18:30, nella sede dell’associazione Ce.C.A.M., in Piazza Elettra a Marconia, sarà presentato il libro “I racconti del ‘SENZA’” di Fausta Losquadro.

Dopo i saluti di Dolores Troiano (Assessore alle politiche sociali del Comune di Pisticci) e Giovanni Di Lena (Presidente Ce.C.A.M.), interverranno Rosa Stella Pastore (Revisore conservativo OA-Beni Culturali) e Fausta Losquadro (Autrice).

L'assessorato alle Politiche sociali del Comune di Pisticci, in collaborazione con gli uffici dei Servizi sociali, è lieto di annunciare l'istituzione dello Sportello "Digitale Solidale", che aprirà al pubblico mercoledì 21 febbraio. Due le sedi: il Museo civico presso Palazzo Giannantonio a Pisticci e la delegazione comunale a Marconia.

Riceviamo e pubblichiamo una nota del Dr. Michele Sisto già Segretario Generale del Comune di Pisticci in merito all’attuale crisi della politica a patire dal nostro comune di Pisticci.

Bene la tre giorni a Berlino. Alta l’attenzione sull’attualità, Badursi: “Dalla parte di chi protesta”

Post Gallery

Una vergognosa e pericolosa realtà che nega lo stato di diritto e riafferma lo stato dell'obbligo e della coercizione: la S.S. 407 Basentana

Pol CS Pisticci: vittoria e secondo posto in classifica

Meteo: diramato allertamento per rischio meteo-idro

Buon pareggio in trasferta per la Nuova Futsal Pisticci

Antonio Barbalinardo premiato a Milano dall’associazione “Mi'mpegno per la legalità”

Aliano tra le 10 finaliste per Capitale Italiana della Cultura 2027, il plauso del Presidente Mancini

Capitale italiana della Cultura 2027, Aliano tra le 10 finaliste

Task force sull'intelligenza artificiale dell'Agcom

Massimo Lorusso è il nuovo direttore di Oculistica dell’Azienda Sanitaria Locale di Matera