
Editore Associazione Culturale Mp3. P.IVA 01187270770
Registrato presso il Tribunale di Matera n. 4/2009
Direttore Responsabile Roberto D'Alessandro. Webmaster Vittorio Ricchiuto
+(39) 328 447 4326
redazione@pisticci.com
Nella sala della presidenza della Provincia di Matera questa mattina il presidente, Piero Marrese, ha ospitato il commissario della Zes Appulo-Lucana, Floriana Gallucci, per fare il punto della situazione sullo stato dell’arte della Zona Economica Speciale che, nel Materano, coinvolge i Comuni di Matera, Pisticci, Ferrandina, Policoro e Scanzano Jonico, i cui rappresentanti erano presenti al vertice.
Sabato 3 dicembre bella iniziativa targata Archivio di Stato Matera che, in collaborazione con la laboriosa ACT, associazione Arte, Cultura e Tradizione degli artisti Felterino Onorati e Anna Maria Pagliei e con il supporto del Comune di Pisticci, presenta “Presepe Tradizionale di Natale”. Presso la sede dell’Archivio di Stato di Matera in via Stigliani 25 dalle ore 17:00 verrà esposta la magia del presepe d'artista in tutto il suo splendore. Presepe realizzato in terracotta decorata dai due artisti pisticcesi. Per loro esporre la propria opera presso l’Archivio di Stato di Matera è l’ennesimo attestato di merito.
A quanto riporta TGR Basilicata, una esplosione si è verificata in tarda mattinata a Matera. La deflagrazione, secondo i primi accertamenti, sarebbe stata causata da una fuga di gas in una palazzina in via Torino, nel quartiere San Pardo, non lontano dalla stazione di Villalongo.
Cinque le persone rimaste ferite, di cui due in gravi condizioni. In corso le verifiche sull'agibilità dell'intero edificio. Intanto, sono state sgomberate sei famiglie.
Sul posto, ancora al lavoro, le squadre dei vigili del fuoco e della polizia, insieme ai sanitari del 118.
Con l'obiettivo di scrivere il ''Manifesto della scuola che verrà'', da proporre al Governo, Matera ospiterà dal 4 al 6 dicembre gli ''Stati generali della scuola'' con un coinvolgimento ''dal basso'' di quanti ne sono protagonisti e della comunità locale.
Venerdì 25 novembre 2022 alle ore 10:00 in via del Toro la condotta Slow Food Matera, l’Associazione MUV-Museo Virtuale della Memoria Collettiva e la Coop. Soc. Oliveti Ritrovati, con il Patrocinio del Comune di Matera promuovono insieme le attività dedicate alla Giornata Mondiale dell’Olivo
Approvata dall’UNESCO nel 2019 con una risoluzione che invita i governi e le istituzioni del mondo intero a riconoscere il valore dell’albero della pace come albero protettore del nostro pianeta, la Giornata mondiale dell’Olivo del 26 novembre è una data decisiva per sottolineare il ruolo fondamentale dell’olivicoltura nella lotta al cambiamento climatico e nello sviluppo sostenibile delle economie di comunità.