
Editore Associazione Culturale Mp3. P.IVA 01187270770
Registrato presso il Tribunale di Matera n. 4/2009
Direttore Responsabile Roberto D'Alessandro. Webmaster Vittorio Ricchiuto
+(39) 328 447 4326
redazione@pisticci.com
Di seguito pubblichiamo una nota a firma dei Segretari generali Cgil, Cisl e Uil, Angelo Summa, Enrico Gambardella e Vincenzo Tortorelli e dei Segretari provinciali Flc Cgil, Cisl Scuola e Uil Scuola, Paolo Laguardia, Ivana Barbacci e Luigi Michele Veltri.
"Con ordinanze n. 239 e 240 del 21.12.2020 è stata disposta la sospensione delle attività didattiche ed extradidattiche dei plessi scolastici di via Cantisano e via Marco Polo di Pisticci e del plesso scolastico di Pisticci Scalo, tutti appartenenti all'IC "Padre Pio da Pietrelcina", nei giorni 22 e 23 dicembre, a seguito dell'accertata positività di un docente.
Natale, si sa, è periodo di "magia" soprattutto per i più piccoli. Dalle luminarie agli addobbi, dalle musiche al profumo dei dolci sfornati in casa, tutto si ama della festa più attesa dell'anno. C'è, però, chi non avrà la fortuna di godersi tutto ciò, come i bambini ricoverati presso le strutture sanitarie.
Dopo un iniziale intervento del commissario cittadino di Fratelli d’Italia Francesco Di Benedetto in cui chiedeva chiarimenti al primo cittadino di Pisticci Viviana Verri sul perché alcuni interventi alla scuola di Pisticci Scalo non fossero stati effettuati durante il periodo della chiusura causata dal Covid che avrebbe evitato lo spostamento delle classi in quel di Pisticci centro, chiedendo altresì una data di riapertura della scuola e dopo le precisazioni a mezzo stampa del primo cittadino che ha affermato che i problemi al plesso scolastico sono ben più importanti rispetto a quanto si potesse immaginare, che le autorità scolastiche sono state informate per tempo e che nessuno dell’amministrazione ha alcuna intenzione di privare lo Scalo di Pisticci della scuola e dopo che la stessa ha affermato che sebbene in periodo preelettorale sarebbe bene non strumentalizzare tali argomenti, sulla questione è tornato nuovamente Di Benedetto dichiarando quanto segue.
L'ordinanza numero 45 del governatore della Basilicata, Vito Bardi, ha prorogato l'obbligo della didattica a distanza per le scuole elementari e medie lucane fino a domani 8 dicembre 2020. Dunque, il ritorno della didattica in presenza è previsto per mercoledì 9 dicembre.