Venerdì, 20 Giugno 2025

I consiglieri regionali Piero Marrese, Piero Lacorazza e Roberto Cifarelli hanno presentato un’interrogazione urgente alla Giunta Regionale in merito al grave smottamento verificatosi nei giorni scorsi sulla Strada Statale 7 (Appia), all’altezza dell’uscita Matera Sud, in prossimità di un distributore di carburante e in corrispondenza di un ponte.

L’odierna manifestazione promossa dal Consiglio Comunale di Pisticci ha avuto il merito di riaccendere i riflettori sullo stato disastroso in cui versano le arterie stradali in Basilicata, con particolare riferimento alla Strada Statale “Basentana”, oggetto di frequenti interventi, corredati da insopportabili ritardi nell’esecuzione dei lavori, che sinora, però, non hanno risolto in maniera strutturale gli atavici problemi di messa in sicurezza della viabilità.

Giovedì 29 maggio sarò al fianco del Sindaco, dei consiglieri comunali e dei cittadini di Pisticci in località Torre Accio per partecipare alla manifestazione, che intende richiamare l’attenzione sugli insostenibili ritardi nell’esecuzione dei lavori di messa in sicurezza della viabilità sulla Strada Statale “Basentana” e chiedere che sia garantito agli automobilisti di viaggiare in condizioni sicure ed accessibili, per prevenire la tragica sequela di incidenti stradali, spesso mortali, che continuano a verificarsi sulla principale arteria di collegamento fra il capoluogo di regione ed il Metapontino.

La SS 407 Basentana è una ferita aperta: troppi impegni disattesi, troppi pericoli tollerati.

In particolare, è indilazionabile la realizzazione di uno svincolo per Marconia.

Gli organi competenti non restino sordi rispetto alle sacrosante rivendicazioni di un territorio, che presenta notevoli potenzialità di sviluppo, spesso frenate anche a causa di una rete stradale anacronistica e non all’altezza delle esigenze di comunità del terzo millennio.

Così con una nota il consigliere regionale Piero Marrese

Un’infrastruttura moderna che non solo faciliterà l’utilizzo dei mezzi pubblici su gomma, ma che si configura anche come vero e proprio punto nevralgico per lo sviluppo di un vasto territorio comprendente la collina materana e la fascia jonico-metapontina.

Facendomi carico delle legittime preoccupazioni espresse da tantissimi cittadini e dalle associazioni dei consumatori, ho presentato un’interrogazione a risposta scritta al Presidente della Regione Bardi per sapere per quali motivi ci sono state difficoltà e ritardi nel processo di adesione al nuovo Disciplinare Bonus Gas da parte delle società di vendita, quando sarà comunicato il termine della proroga e quale sarà la sua nuova scadenza.

Pagina 1 di 87

Post Gallery

Di Trani-Grieco: la rotatoria sulla Basentana, rischiosa e si spreca denaro pubblico

Drammatica emergenza irrigua nei campi di Montalbano: indetta manifestazione di trattori e mezzi

Donata alle Biblioteche Comunali una tesi sul tema del confino

Luigi Florio lancia un appello alle società sportive: unire le forze o lo sport fallirà

Si chiude con successo l’educational tour “MateraMare: Rural Wine Experience”

In anteprima nazionale a Roma il film “Poveri noi” girato in Basilicata e sostenuto dalla Lucana Film Commission

In possesso di oltre 235 grammi di droga: arrestato dai Carabinieri

A Nova Siri la rappresentazione teatrale sul poeta Orazio Stanislao Orioli

Consenso Civico: persa occasione per costruire a Pisticci un palazzetto dello sport