
Editore Associazione Culturale Mp3. P.IVA 01187270770
Registrato presso il Tribunale di Matera n. 4/2009
Direttore Responsabile Roberto D'Alessandro. Webmaster Vittorio Ricchiuto
+(39) 328 447 4326
redazione@pisticci.com
Trascorse poco meno di due settimane dall’elezione a sindaco di Pisticci, Domenico Albano continua le sue interlocuzioni con i vari esponenti delle liste per trovare l’intesa e fornire al più presto i nomi che andranno a comporre la giunta comunale in vista del primo consiglio comunale che si terrà entro il giorno 8 di Novembre.
Continua l’impegno dei Carabinieri nel contrasto ai furti nelle aziende e nei cantieri della provincia materana. L’intensificazione dei servizi di controllo del territorio garantito dalla sinergia tra i vari reparti dell’Arma, in particolare nell’arco della notte, svolti sia nelle zone rurali che nelle principali vie di comunicazioni nell’area del metapontino, al fine di contrastare furti di attrezzi e mezzi agricoli, hanno consentito ai Carabinieri della Compagnia di Pisticci di arrestare nella flagranza del reato di furto aggravato due cittadini extracomunitari, entrambi ventottenni.
Arrivano i primi risultati dei servizi di controllo del territorio, intensificati nell’arco della notte, svolti dai carabinieri della Compagnia di Policoro, coadiuvati dai colleghi della Compagnia di Pisticci e con il supporto delle unità cinofile del Nucleo Cinofili di Tito (PZ), nell’area rurale compresa tra i comuni di Montalbano Jonico, Scanzano Jonico, Policoro e Pisticci, dove nelle settimane scorse sono stati consumati alcuni furti di mezzi agricoli.
Domenico Albano, professionista medico, appena eletto sindaco di Pisticci dopo il ballottaggio con Vito Di Trani, per la storia è il 20° primo cittadino del dopo guerra della nostra città che il lontano 2 febbraio 1947, registrò la prima elezione libera, post regime, eleggendo il primo sindaco in quella consultazione elettorale amministrativa, nella persona di Francesco Pastore che rimase in carica per più di un anno e fino al 1° maggio 1948.
Avviata da qualche giorno la ripulitura delle aree industriali Pisticci Val Basento e Ferrandina Scalo grazie alla sinergia fra Consorzio di Sviluppo industriale della Provincia di Matera, Regione Basilicata e Consorzio di Bonifica di Basilicata.