Martedì, 25 Marzo 2025

Riceviamo e pubblichiamo una nota stampa del comitato Angelina Lo Dico (Difesa sanità pubblica - Tinchi):

Striscia la Notizia è tornata sullo scandalo del gascromatografo e sul Laboratorio di Analisi di Tinchi con un bel servizio che ha messo in luce di nuovo l’abbandono della struttura ospedaliera decisa dai dirigenti ASM e dalla politica regionale.
Il Comitato Angelina Lo Dico (Difesa sanità pubblica - Tinchi) ritiene la dichiarazione rilasciata dalla direttrice generale dell’ASM dott.ssa Pulvirenti a Striscia la Notizia una offesa ai cittadini di Pisticci, ai suoi rappresentanti istituzionali e una offesa ai cittadini del metapontino e di tutto il materano.
La direttrice generale mostra la sua ignoranza, nel senso che ignora i disagi dei cittadini, e tenta di prendere in giro i cittadini dichiarando che "l'obbiettivo dell'ASM di Matera è quello di ampliare l'offerta di servizi a tutela del cittadino...” nel mentre, di fatto, sta chiudendo i laboratori di Tinchi e Tricarico trasformandoli in Centri di prelievo.
Quando questi personaggi parlano di "ampliare l'offerta di servizi a TUTELA DEL CITTADINO" è sempre contro l'interesse del cittadino che subisce le loro angherie e i loro tagli.
Non si amplia “l’offerta di servizi a TUTELA DEL CITTADINO” quando si lavora contro l’interesse del cittadino. A Tinchi ha chiuso la possibilità di fare i prelievi al sabato dopo 42 anni nel corso dei quali i prelievi sono stati garantiti nel fine settimana.
Abbiamo fornito tutti i dati, abbiamo dimostrato che i numeri ci sono (ci sono sempre stati) e che è un servizio veramente utile. Addirittura Tricarico ha aperto il servizio di sabato pur avendo il disagio del cup chiuso. A Tinchi il CUP di sabato è aperto regolarmente.

La direttrice generale dice di voler riattivare il punto della tossicologia, ma SENZA FAR RIFERIMENTO A TINCHI, dove sono state spese risorse pubbliche per un sistema di allarme a corredo proprio dell’apparecchio per gli esami tossicologici restituito dalla Regione Puglia, ma solo dopo il servizio di Striscia la Notizia.
Sarebbe il caso che i cittadini di Pisticci, Bernalda, di tutto il metapontino e di tutto il materano, insieme ai loro sindaci, ritrovassero l'orgoglio calpestato, deriso e umiliato dalle azioni volte a distruggere la sanità pubblica.

Di seguito il link dove potete trovare il sevizio di “Striscia la Notizia”

https://www.facebook.com/100079399741145/videos/412414307474605/

Riceviamo e pubblichiamo una nota a firma dei consiglieri Voti Di Trani, Giuseppe Miolla, Carmine Calandriello e Lino Grieco:

Di seguito la nota, nella quale la presidente Felicia Rasulo dell’Associazione Nuova Sanità e Benessere, chiede alla Direttrice generale dell’Asm Matera Sabrina Pulvirenti, informazioni sulle criticità nella sanità materana.

L’Azienda Sanitaria di Matera il 4 maggio, in occasione della giornata mondiale dell’asma, ha organizzato delle visite con spirometria presso l’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera.

Il segretario Generale Fials Matera, Giovanni Sciannarella e il Segretario Provinciale Fials Adms, Angelo Fracchiolla martedì 26 aprile hanno inviato una nota a sua Eccellenza il Prefetto di Matera e ai vertici ASM per proclamare lo stato di agitazione dei Dirigenti medici Radiologi della Asm ai sensi dell’art 2 comma 2 della legge 146 del 12 giugno del 1990 come modificato dalla legge 83/2000.

Post Gallery

A Marconia sospensione idrica per guasto improvviso

Futsal Femminile: Rossella Castellano saluta il rettangolo da gioco?

Autismo: a Bernalda il convegno “Autismi e Percezione Sensoriale in Moto”

“L’Ipotesi di Riemann ed altri racconti”: presentato il libro di Raffaele Pinto

Chi tace è complice della crisi agricola

Due giovani talenti locali convocati per la selezione della Future Cup

2 giorni alla scoperta del nostro patrimonio con le Giornate FAI di Primavera

A Pisticci si ricostituisce l’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci

Continuano gli incontri dell'Ente Pro Loco Basilicata Aps