
Editore Associazione Culturale Mp3. P.IVA 01187270770
Registrato presso il Tribunale di Matera n. 4/2009
Direttore Responsabile Roberto D'Alessandro. Webmaster Vittorio Ricchiuto
+(39) 328 447 4326
redazione@pisticci.com
I numeri ci sono. Le idee su cui investire anche. E sul tavolo oltre 400mila euro di progetti candidati ai bandi del Pnrr.
“Abbiamo deciso di adottare in Consiglio provinciale una delibera nella quale si esprime netta contrarietà all’applicazione dei nuovi coefficienti per il dimensionamento scolastico e si chiede ufficialmente alla Regione Basilicata di opporsi in tutte le sedi a quanto previsto dalla norma. Chiediamo, altresì, alla Regione di sostenere il principio per cui nelle regioni come la nostra con scarsa densità demografica, la quasi totalità di comuni svantaggiati e calo demografico in atto, si preveda l’applicazione di un coefficiente di 600 studenti per determinare il numero di istituzioni scolastiche e di 400 per istituto. Infine, nella delibera abbiamo chiesto a via Anzio di aggiornare le linee guida regionali per il dimensionamento, al fine di permettere alla Provincia il mantenimento di un numero ragionevole di istituzioni scolastiche sul territorio”.
Il sindaco di Craco, Vincenzo Lacopeta, ha ufficialmente consegnato le “chiavi” del Parco Museale Scenografico di Craco nelle mani della cooperativa Oltre l’Arte, che ha partecipato al bando pubblico per l’affidamento del prezioso patrimonio storico e naturale.
“E’ con grande emozione ed orgoglio che ho appreso la notizia che Mirna Mastronardi, fondatrice e già presidente di AGATA, associazione di volontari contro il cancro, è stata insignita dell’importante titolo di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana per aver intrapreso attività di volontariato volte al sostegno dei pazienti oncologici garantendo loro il diritto alle cure necessarie.
Dimensionamento scolastico, il presidente dell’UPI Basilicata, Piero Marrese: “Con i nuovi parametri sul dimensionamento scolastico la Basilicata diventa la regione più penalizzata d’Italia. Al presidente Bardi chiediamo di valutare l’opportunità del ricorso alla Corte Costituzionale”.