Sabato, 22 Marzo 2025

Abbiamo assistito all’approvazione di una legge che, almeno nel nome, doveva celebrare la cultura e la coesione sociale: il cosiddetto “Servizio di Cittadinanza Attiva per la Cultura e la Coesione Sociale” (S.C.A.C.CO). Nelle intenzioni, un progetto di inclusione e di valorizzazione dei più giovani; nella realtà, con gli emendamenti proposti e approvati dal centrodestra, un dispositivo che rischia di trattarli alla stregua di pedine sacrificabili, offrendoli come manodopera a basso costo, con la benedizione di chi ha deciso di dire “sì” senza troppe domande.

La platea dei lavoratori della forestazione e dell’ex progetto Saaap riguarda più di 3000 persone che svolgono un lavoro importante a tutela del nostro territorio e che vivono da anni una condizione di precarietà lavorativa.

Il presidente Vito Bardi rassicura: "Situazione sotto controllo grazie al tempestivo intervento dei nostri tecnici e alla collaborazione con l'Agenzia per la Cybersicurezza nazionale". Nessun danno ai sistemi informatici, né compromissioni dei dati sensibili. Le misure di sicurezza.

Trend in crescita, quasi 500 saranno a tempo indeterminato.

Finanziamenti di 41,5 milioni di euro per la Provincia di Potenza e 24 milioni di euro per la Provincia di Matera. L’assessore alle Infrastrutture, Pepe: “Sarà possibile realizzare interventi strategici per il territorio lucano, adeguando le arterie alle esigenze della popolazione”

Post Gallery

Il Pisticci supera il Nova Siri e si proietta all’ultimo atto del campionato

Terminati i controlli degli artificieri a Matera: non era una bomba

Allarme bomba a Matera, transennata via Montescaglioso

Mediterranean Open Championships 2025, prima tappa a Pisticci. Un Grande Successo!

Partecipazione per i due incontri inerenti il progetto LucAS

Anche quest’anno si rinnova “San Rocco dei ragazzi”

Incidente sulla Pisticci-San Basilio. Uomo trasportato in eliambulanza a Potenza

L’esordio di NOY con il suo primo Ep “Hybrido”

Qualcuno dia risposte allo stato di esasperazione che vivono i produttori agricoli