Giovedì, 16 Gennaio 2025

Nella giornata di ieri, sabato 14 novembre 2020, sono stati processati 1532 tamponi, ben 718 in meno rispetto al giorno precedente. Di questi, 158 sono risultati positivi (-107 rispetto ad ieri), al netto di quelli relativi a persone residenti e domiciliati fuori regione (35). I casi positivi sono così ripartiti:

Alle nostre richieste di utilizzare Tinchi come Ospedale Covid, leggiamo senza stupore la replica dell'assessore Leone.

“Quali sollecite iniziative abbia assunto il ministero dell’Istruzione e quali provvedimenti abbiano intrapreso o intendano intraprendere gli uffici scolastici regionali delle Marche e della Basilicata in relazione a quanto accaduto a Jesi e a Melfi dove docenti hanno espresso posizioni negazionistische sulla diffusione del contagio Covid19, anche in forme minacciose così come è avvenuto in Basilicata”.

"L’ospedale di Policoro nel caos totale, in una condizione di piena operatività  manca assolutamente un programma in considerazione del frequente e repentino peggioramento delle condizioni cliniche dei pazienti affetti da Covid-19. Oggi sembrerebbe che al P.O. altri tre casi oltre al deceduto di Tursi pochi giorni fa: come si interviene, dove sono i responsabili della gestione? Policoro non è un deposito di ammalati, il Personale 118 che và il ringraziamento per quello che fa, non deve e può ‘scaricare’ l’ammalato al Pronto Soccorso e andarsene. C’è da tutelare in primis l’ammalato, il personale, i medici: viviamo alla Carlona. Che vergogna!"

Sui 2250, in discesa di 19 unità, tamponi processati ieri, venerdì 13 novembre 2020, dai laboratori lucani della Basilicata, 265 sono risultati positivi (-41 rispetto ad ieri), al netto di quelli relativi a persone residenti e domiciliati fuori regione (6). I casi positivi sono così ripartiti:

Post Gallery

Aggredisce uomo con inaudita violenza: individuato e arrestato il presunto autore

Polizia di Stato di Matera: svolta la prima esercitazione della Squadra di Negoziazione

Indetta selezione pubblica per assegnare 40 “Buoni Sport”

Pisticci punta sulla mobilità sostenibile: progetto candidato al bando Bici in Comune

Al Ce.C.A.M. Maria Antonietta Silletti presenta il suo libro

Albano su dimensionamento scolastico: "Lavoriamo insieme per adeguare linee guida ministeriali a esigenze nostri territori".

Sconfitta in Coppa Italia per la Nuova Futsal

Possibile effettuare il servizio civile digitale presso le Pro Loco Pisticci e Marconia

Salandra insieme al parroco don Fabio Vena salutano l’Arcivescovo Caiazzo