Sabato, 21 Giugno 2025

“Quest’anno abbiamo ordinato 145 mila dosi di vaccino antinfluenzale, mentre l’anno scorso ne avevamo ordinate 71 mila e a effettuare il vaccino era stato il 17,6 per cento della popolazione, contro una media nazionale del 16 per cento. Ad oggi abbiamo ricevuto e distribuito 74 mila dosi di vaccino e presto ne arriveranno altre 71 mila di cui una parte già nei prossimi giorni, quelli recuperati attraverso la Regione Puglia, e un’altra parte nelle prossime settimane.

"Un nuovo caso di positività al COVID-19 è stato comunicato dal Dipartimento di Prevenzione ASM: si tratta di una concittadina residente a Marconia, già posta in isolamento domiciliare.

Passata la domenica, tornano a salire i tamponi processati alla ricerca del Sars-Cov-2. Nella giornata di ieri, lunedì 16 novembre 2020, sono stati processati 2371 tamponi (+1.541). Di questi, 270 sono risultati positivi (+143 rispetto ad ieri), al netto di quelli relativi a persone residenti e domiciliati fuori regione (26). I casi positivi sono così ripartiti:

“La decisione, in questo momento necessaria, di prevedere qualche giorno di didattica a distanza per le scuole primarie e secondarie di primo grado, servirà a diminuire la diffusione del virus e la conseguente pressione sulle strutture ospedaliere lucane”.

Nella giornata di ieri, domenica 15 novembre 2020, sono stati processati soltanto 836 tamponi, quasi la metà rispetto al giorno precedente e ben 1.414 in meno rispetto a venerdì. Di questi, 127 sono risultati positivi (-31 rispetto ad ieri), al netto di quelli relativi a persone residenti e domiciliati fuori regione (5). I casi positivi sono così ripartiti:

Post Gallery

A Pisticci la presentazione del libro di Enzo Capuano “Zero non esiste”

In Provincia incontro sul tema “Crisi Idrica”

Agricoltori sul piede di guerra: indetta a Marconia manifestazione con macchine agricole e trattori

Aperte le iscrizioni per il Centro Estivo Inclusivo 2025

La SSC Bari fa visita ai ragazzi dell’ASD Pisticci Seven

Verri su viabilità in Basilicata: “La situazione non è più tollerabile”

MaMa APS rafforza il proprio impegno per famiglie e comunità locali

E’ nata “Tinta Taranta” per promuovere, sviluppare e valorizzare la cultura musicale e non solo

Di Trani-Grieco: la rotatoria sulla Basentana, rischiosa e si spreca denaro pubblico