Venerdì, 11 Luglio 2025

Come riferisce RaiNews “poco prima delle nove di questa mattina un operaio di 25 anni, di origini albanesi, impegnato in alcuni interventi sul tetto di un capannone a Macchia di Ferrandina, è precipitato da un'altezza di 6 metri.

Ugl: “Positivi i riscontri per l’ospedale di Policoro”.

Da quanto si apprende da RaiNews TGR Basilicata, un uomo è morto questo pomeriggio nelle campagne di Colobraro. Era alla guida di un trattore e stava lavorando nel proprio terreno, in contrada Finata. Stando alle prime informazioni raccolte, il mezzo si sarebbe ribaltato e l'uomo - un sessantanovenne - è rimasto schiacciato. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e il 118, ma non c'è stato nulla da fare: l'uomo è morto sul colpo.

Queste le parole sulla tragedia di Colobraro del segretario provinciale Ugl Pino Giordano

“L’Ugl esprime il suo cordoglio alla famiglia dell’uomo di 69 anni che è morto in un incidente sul lavoro avvenuto nelle campagne di Colobraro (Matera) in contrada Finata: era alla guida di un trattore, stava lavorando, arando i campi, ha perso il controllo del mezzo e si sarebbe ribaltato per poi finire in un dirupo profondo circa 20 metri. L’agricoltore è morto sul colpo”.

“Il sangue versato, nell’ennesimo incidente sui campi del materano impone una seria e circostanziata riflessione sullo stato della sicurezza in agricoltura dove ancora un brutto incidente deve far riflettere su quanto la sicurezza per i nostri lavoratori sia sempre più precaria. Sul posto dell’accaduto allertati dai Carabinieri della Stazione di Colobraro coordinati dal Capitano Roberto Rampino, Comandante della Compagnia dei Carabinieri di Policoro per i rilievi del caso, è giunto il 118, ma non c’è stato nulla da fare, i vigili del fuoco hanno effettuato le operazioni di recupero. Siamo sconcertati e attoniti. In attesa di capire l’esatta dinamica dell’incidente, in questa fase non possiamo esimerci dal rivendicare una rinnovata attenzione da parte di tutte le istituzioni preposte al tema della sicurezza sui luoghi di lavoro, in particolare in agricoltura dove va intensificata l’opera di informazione e prevenzione. E’ una vera e propria escalation di vittime, continueremo a sensibilizzare l’opinione pubblica verso il fenomeno delle ‘morti bianche’ e a promulgare l’iniziativa sempre attuale alquanto indispensabile e fondamentale volta a mantenere sempre alta l’attenzione sulle stragi silenziose. L’intera Ugl Matera si stringe forte al dolore della famiglia per questa grave perdita”.

“Si ripetono con drammatica regolarità gli incidenti stradali sulla statale Basentana, da anni si parla e si scrive sulla necessità della messa in sicurezza della strada ma, nonostante ciò si registrano incidenti a gogò. E eccone a commentarne un altro, un brutto incidente stradale sulla S.S.407 Basentana, nel territorio di Bernalda in direzione Metaponto, nel quale sono rimasti coinvolti, da prime informazioni più mezzi: 3 mezzi, due auto e un autocarro. Le persone ferite sarebbero cinque: quattro trasportate al nosocomio Giovanni Paolo II° di Policoro e una, trasportata in eliambulanza in codice rosso al San Carlo di Potenza. Sul posto intervenute, oltre al personale del 118, anche le forze dell’ordine per regolare il traffico e per i rilievi del caso”.

L’Ugl Matera reitera l’appello affinché si mettano in campo tutte le iniziative utili a supportare il lavoro delle forze dell’ordine e a fronteggiare una situazione sui furti di emergenza che sicuramente, richiede una concentrazione di personale e risorse che vada oltre gli ordinari servizi di controllo del territorio. Bisogna far presto, prima che la situazione degeneri e si trasformi in un pericolo, oltre che per i beni, per l’incolumità dei cittadini: sollecitiamo assolutamente il Prefetto di Matera, Cristina Favilli affinché invii sul territorio, facendone richiesta al ministero dell’Interno, più uomini e mezzi per maggiorare l’attenzione al fenomeno ladri evitando che i nostri paesi diventino Bronx’’.

Pagina 1 di 17

Post Gallery

Le ultime novità sulla strada Basentana all’altezza di Pisticci

Simone Rugiati a Pisticci: “La Basilicata è una caccia al tesoro di emozioni, paesaggi e umanità”

Forum Democratico: bene consolidamento a Pisticci Centro, ma restano tante altre criticità

Incendio Metaponto: la solidarietà di Albano, Mancini, Bardi

Incendio a Metaponto: dimessi i tre feriti ricoverati al Pronto Soccorso di Policoro

Vito Di Trani su acque del Basento: Siamo ritornati nel Far West

Incendio Metaponto Lido: ripartiti alcuni focolai, in arrivo elicotteri e canadair

Conclusi i lavori sulla condotta del Frida

Albero si spezza e finisce rovinosamente su un’auto