Sabato, 21 Giugno 2025

“A nome di tutta la comunità di Pomarico, esprimo la più profonda gratitudine ai Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Matera. Voglio ringraziare i militari per la loro straordinaria prontezza e professionalità. La loro incrollabile dedizione e il loro rapido intervento, ha sventato un ignobile furto di monili in oro e contanti, ai danni di una nostra anziana concittadina, consentendo di recuperare e a riconsegnare alla vittima l’intero bottino, un gesto che va oltre il semplice dovere e che dimostra una eccezionale attenzione alla sicurezza della nostra popolazione.

Una tradizione antichissima lunga quasi cinquecento anni, quella del 7 maggio di ogni anno a Pomarico e che, praticamente, apre ai festeggiamenti ufficiali in onore del Patrono S. Michele Arcangelo.

POMARICO. Dal 7 al 9 maggio 2025, a Pomarico, si celebra una delle più belle feste della Basilicata, in onore del Patrono San Michele Arcangelo. La grande kermesse in onore del veneratissimo Santo, si chiuderà venerdì 9 maggio con l’attesissimo concerto di Amedeo Minghi nello spazioso piazzale antistante la chiesa.

Il Carnevale, quella che è considerata la festa più pazza e bella dell’anno, anche quest’anno è stata onorata come si deve nei nostri centri cittadini, per rispettare e non venire meno alle tradizioni, alla cultura, allo spettacolo che affonda le radici nella notte dei tempi.

Tra i Carnevali della nostra provincia, degni di questo nome, quest’anno, tra gli altri, si è distinto quello di Pisticci e Montescaglioso. Del primo, abbiamo ampiamente parlato nei giorni scorsi, mentre quello montese, che anche quest’anno ha fatto la sua bellissima figura, attraverso  la  sua sessantaseiesima edizione onorata con  spettacolari festeggiamenti che hanno coinvolto l’intera popolazione attraverso  ricchi eventi con piacevoli momenti di condivisione, conclusasi il pomeriggio e la sera dello scorso 8 Marzo con l’attesissima sfilata di spettacolari carri allegorici, richiamando, come per altre edizioni, migliaia di maschere, gruppi singoli e turisti della nostra regione e non solo.

A conclusione della spettacolare manifestazione, è stata premiata vincitrice, come “Migliore Maschera forestiera”, la maschera veneziana “la dama col dipinto”, realizzata artigianalmente ed anche indossata dalla nota artista e costumista pomaricana, non nuova a questi speciali exploit, Anna Bonavista. Un lavoro parecchio apprezzato non solo per lo stile, ma soprattutto per classe e unicità con cui era stata disegnata. In particolare, il copricapo era abbellito da un magnifico dipinto, che rappresentava il Ponte di Rialto di Venezia, con il prezioso vestito realizzato con stoffe pregiate, organza, pailettes, collana e cintura di pietre dure, correlato da una sfera luminosa che, come per magia, catturava l’attenzione, coinvolgendo allegramente, grandi e piccini. Insomma, uno “spettacolo nello spettacolo”.

Una grande ovazione del numeroso pubblico presente, ha salutato la maschera vincitrice ed ha chiuso la serata, con l’augurale arrivederci alle prossime divertenti festività carnevalesche del 2026.

Michele Selvaggi  

POMARICO. Oggi 31 gennaio 2025 ricorrono 14 anni dalla scomparsa, immatura e tragica nella città di Torino, del Prof. Antonio Bonavista. A Pomarico, il suo ricordo è sempre vivo; un personaggio di spicco della vita sociale, della politica e soprattutto della cultura di questa città. Per l’occasione, come ormai accade da diversi anni, c’è sempre un pensiero gentile di chi lo ha conosciuto e voluto bene, che in questa triste ricorrenza, lo ricorda attraverso un toccante ma anche appassionato ed affettuoso messaggio che, sicuramente Antonio la lassù, si è compiaciuto di riceverlo, a testimonianza di tutto quello che è il grande amore che amici e amiche riservano alla sua squisita, straordinaria persona.

Pagina 1 di 28

Post Gallery

Incendio nel quartiere Portobello a Marconia

Con l’inizio dell’estate le prime feste parrocchiali: Corpus Domini, San Giovanni, Madonna di Picchione

Attivato un canale Telegram per segnalare i miasmi

Il mondo dell’agricoltura necessita di una vera rappresentanza

Premio “Energie per Roma 2025” alla pisticcese Mariangela Claudia Calciano

A Pisticci la presentazione del libro di Enzo Capuano “Zero non esiste”

In Provincia incontro sul tema “Crisi Idrica”

Agricoltori sul piede di guerra: indetta a Marconia manifestazione con macchine agricole e trattori

Aperte le iscrizioni per il Centro Estivo Inclusivo 2025