Sabato, 15 Marzo 2025

Cultura e Spettacoli

Come ci informa il nostro compaesano Antonio Palma Barbalinardo, trasferito a Milano da diversi decenni, alla cerimonia della Festa della Unità Nazionale e Giornata delle Force Armate, del 4 Novembre,…
Pisticci, anche quest’anno ha celebrato solennemente la data del 4 novembre, festa dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate “in onore dei caduti delle due guerre e in difesa della pace”.
Dal 21 al 25 ottobre, si è svolta a Siviglia in Spagna la Settimana della Intelligenza Artificiale nella Università (Semana de la inteligencia artificial).
“Carosello”, parola magica d’un tempo e simbolo di una televisione di tanti anni fa che, intorno alle 20,30 di ogni sera, e per circa un quarto d’ora, raccoglieva intorno allo…
Continuano le importanti iniziative dell’Associazione Salviamo il mare da noi APS. La prossima si svolgerà il 26 ottobre in via Giasone a marina di Pisticci.
Sabato 26 ottobre 2024, alle ore 18:30, nella sede dell’Associazione culturale Ce.C.A.M., in Piazza Elettra, a Marconia, sarà presento il libro Quello strano colpo del Romeo di Francesco Serafino. Dopo…
Torna l’ora solare! Nonostante da anni si parli di non cambiare più l’ora e di rendere definitivo un solo orario, anche quest’anno torna l’ora solare che prende il posto di…
La nostra concittadina, Mariangela Zito, residente a Marconia, dopo che negli ultimi mesi è stata impegnata in alcuni dei Teatri Italiani più importanti come il Teatro Goldoni di Livorno e…

Post Gallery

Terremoto sulla Costa Garganica: avvertito anche a Pisticci

Nella Chiesa San Giovanni Bosco a Marconia, il concerto inaugurale della Stagione Concertistica Città di Pisticci

"Il Giubileo di Papa Francesco" presentato a Marconia il volume del giornalista e scrittore lucano Antonio Preziosi

Auto si ribalta, uomo rimane incastrato

In netto calo nel 2024 gli omicidi con vittime donne. Aumentano le donne che si rivolgono alle Forze dell’Ordine

Per una migliore offerta turistica, incontro Amministrazione-Balneari

Programma “Mi fido di te”: pubblicato il bando per la terza annualità

Giornate Fai di primavera: la chiesa di San Rocco tra i 45 siti della Basilicata

Incontro “Epidemiologia geografica e sorveglianza epidemiologica nel progetto LucAS – Prima fase, i quesiti di ricerca”