Giovedì, 30 Novembre 2023

Al Ce.C.A.M presentazione del libro “Il fragore del ricordo” di Anna Maria Basso

Mercoledì, 20 Settembre 2023

Sabato 23 settembre 2023, alle ore 17:30, nella sede dell’associazione Ce.C.A.M., in Piazza Elettra a Marconia, sarà presentato il libro “Il fragore del ricordo” di Anna Maria Basso. Dopo i saluti di Antonio De Sensi (assessore alla cultura del comune di Pisticci) e Giovanni Di Lena (presidente Ce.C.A.M.), interverranno Novella Capoluongo Pinto (presidente Universosud Edizioni), Grazia Giannace (Vice presidente Ce.C.A.M.) e Anna Maria Basso (Autrice).

“Lara è una giovane neurologa lucana spinta da forti interessi scientifici per la ricerca nell’ambito delle malattie neurodegenerative. Ottiene un contratto per tre anni presso l’Università UTS di Dallas, in Texas. Il suo ragazzo, Matteo, che inizialmente aveva deciso di partire con lei, si tira indietro all’ultimo momento. Prima della partenza, nella casa estiva a Maratea, Lara trova un diario della nonna da cui apprende i momenti pià difficili della sua vita. Adelina, infatti, ha scritto le sue memorie prima di cadere nell’oblio della malattia e le racconta i sogni giovanili, l’amore impossibile per un ufficiale americano, l’affetto profondo per il fratello Antonio, pilota dell’aeronautica italiana. Lara svolge il suo lavoro di ricercatrice e partecipa a un programma che promette delle scoperte molto interessanti.”

Anna Maria Basso è nata a Potenza, dove vive, dirigente scolastico di vari istituti comprensivi, attualmente in pensione. Coltiva interessi letterari ed è componente del Direttivo del Circolo Culturale Silvio Spaventa Filippi di Potenza.

Ha pubblicato tre raccolte di poesie: “Attese” 1999; “Images/trame” 2002; “Quel palpito d’altrove” 2010. Il suo primo romanzo “L’impermanenza” è stato pubblicato nel 2018.

Post Gallery

Al Ce.C.A.M presentazione di “H2O”, il libro di Maria Antonella D’Agostino

L'Ultima Foresta Incantata: messa a dimora di ulteriori 200 piante

L’appello alle istituzioni de “La Pacchianella” in vista dei 55 anni di vita

Anche i piccoli dell’ASD Pisticci Seven hanno detto no alla violenza sulle donne

Carlos Alberto: “Per il Futsal Senise momento magico, ma non ci culliamo”

La nostra storia. Eroi pisticcesi: il maggiore Giuseppe Minnaja caduto in guerra nel 1940

“Tra borghi e Calanchi: paesaggi incantati” il primo evento del neonato Gruppo Fai di Pisticci e della Valle dei Calanchi

Incidente sulla SS 106: Fiat Multipla impatta contro lo spartitraffico

Dimensionamento scolastico: Cariello replica a Marrese