Giovedì, 30 Novembre 2023

All' ISS Bernalda ciack...si gira! Foto

Sabato, 23 Settembre 2023

Ieri, 22 settembre, nell’Aula Magna dell’IIS Bernalda si è concluso il workshop “Think it, shoot it, share it” che ha visto gli studenti dell’istituto impegnati in lezioni sulla sintassi cinematografica, tenute dal noto regista Christopher Coppola, coadiuvato dal professor Michele Russo, attore, regista e sceneggiatore di cinema.

Nel corso del progetto, durante le lezioni mattutine gli studenti hanno appreso le tecniche di ripresa e di montaggio dei frames e degli effetti sonori. Nelle ore pomeridiane, i giovani sono andati per le vie di Bernalda a caccia di ricordi. Il contenuto dei lavori prodotti, infatti, è la memoria. La cittadina della costa jonica ha visto aggirarsi per le strade troupe di ragazzi che, armati di telefoni e telecamere, erano alla ricerca di anziani da intervistare per cogliere ed immortale in ritratti in movimento le emozioni evocate dai ricordi di un tempo che non c’è più. È stata per gli studenti un’esperienza eccezionale che ha permesso loro di accostarsi all’arte cinematografica e di scoprire il valore della saggezza degli anziani.

Successivamente, alla presenza del Dirigente Scolastico, prof. Giosuè Ferruzzi, del regista Christopher Coppola, del professor Michele Russo e di una equipe di tecnici, sono stati proiettati i lavori prodotti dagli studenti ai quali al termine dell’evento è stato consegnato un attestato di partecipazione.

foto di Giuseppe Di Santo

Ultima modifica Sabato, 23 Settembre 2023 09:50

Post Gallery

Al Ce.C.A.M presentazione di “H2O”, il libro di Maria Antonella D’Agostino

L'Ultima Foresta Incantata: messa a dimora di ulteriori 200 piante

L’appello alle istituzioni de “La Pacchianella” in vista dei 55 anni di vita

Anche i piccoli dell’ASD Pisticci Seven hanno detto no alla violenza sulle donne

Carlos Alberto: “Per il Futsal Senise momento magico, ma non ci culliamo”

La nostra storia. Eroi pisticcesi: il maggiore Giuseppe Minnaja caduto in guerra nel 1940

“Tra borghi e Calanchi: paesaggi incantati” il primo evento del neonato Gruppo Fai di Pisticci e della Valle dei Calanchi

Incidente sulla SS 106: Fiat Multipla impatta contro lo spartitraffico

Dimensionamento scolastico: Cariello replica a Marrese