Giovedì, 16 Gennaio 2025

A partire dal mese di giugno 2022, di il N.A.S. (Nucleo Antisofisticazioni e Sanità) dei Carabinieri di Potenza, competente per tutta la Regione Basilicata, ha ulteriormente intensificato le attività di verifica e contrasto alle attività illecite perpetrate nel comparto alimentare e sanitario, indirizzando la propria lente d'ingrandimento prevalentemente verso le attività ricettive e di ristoro, ricreative e sanitarie (lidi e centri di balneazione, ristoranti, agriturismo, attrività di street-food, guardie mediche, ecc...)  operanti nelle aree di maggiore affluenza turistico-balneare. In tale contesto, onde garantire una più sicura fruizione dei servizi, in poco più di settanta giorni, nei vari comparti di specialità sono state effettuate complessivamente nr.285 ispezioni, rilevando nr.40 non conformità che hanno comportato la contestazione di nr.36 (trentasei) sanzioni amministrative pecuniarie per un valore di €29.500 e la segnalazione di 31 (trentuno) persone alle varie Autorità Amministrative e sanitarie il sequestro e la distruzione di kg.124 di alimenti privi dei requisiti di rintracciabilità/tracciabilità ed altre irregolarità, per un valore di oltre €4000.

La Regione Basilicata a tappe forzate verso l'approvazione della legge sul Bonus Gas spacciata come una svolta epocale. Invece rischia di essere un'occasione mancata sulla strada della necessaria transizione energetica

I violenti nubifragi che si sono abbattuti sulla Basilicata hanno costretto agli straordinari i vigili del fuoco. 65 interventi nel materano e 79 nel potentino in meno di 48 ore - di cui oltre la metà legati al maltempo.

Segue nota inviata dal presidente della Regione Basilicata Vito Bardi sulla questione gas gratis ai lucani:

La Polizia di Stato ha tratto in arresto a Pisa, Lovisco Nicola, nato Melfi classe 69, ricercato tanto in Italia quanto in ambito internazionale poiché destinatario di una condanna a 30 anni di reclusione per associazione mafiosa e omicidio aggravato dal metodo mafioso.

Post Gallery

Indetta selezione pubblica per assegnare 40 “Buoni Sport”

Pisticci punta sulla mobilità sostenibile: progetto candidato al bando Bici in Comune

Al Ce.C.A.M. Maria Antonietta Silletti presenta il suo libro

Albano su dimensionamento scolastico: "Lavoriamo insieme per adeguare linee guida ministeriali a esigenze nostri territori".

Sconfitta in Coppa Italia per la Nuova Futsal

Possibile effettuare il servizio civile digitale presso le Pro Loco Pisticci e Marconia

Salandra insieme al parroco don Fabio Vena salutano l’Arcivescovo Caiazzo

Marrese: Rimodulare piano di dimensionamento scolastico salvaguardando attuali dirigenze e ripristinando quelle soppresse

Greenswitch, Carella (Femca): «Bene nuovo piano industriale, ora sindacato, imprese e istituzioni collaborino per futuro Valbasento»