Giovedì, 16 Gennaio 2025

Da una notizia Ansa, si apprende che la fiamma olimpica simbolo dei Giochi invernali di "Milano Cortina 2026" farà tappa a Potenza il 28 dicembre 2025.

L’articolo 2 del “DL Energia” ( DL 17 Ottobre 2024, n° 153) potrebbe comportare, smentendo la stessa vulgata governativa di voler limitare ricerca e coltivazione di idrocarburi al solo gas, nuove attività di ricerca petrolifere. E’ quanto si può desumere dall’Art. 2 della norma (Disposizioni urgenti per coniugare le  esigenze  di  salvaguardia dell'ambiente con le esigenze di sicurezza degli approvvigionamenti), che al comma 2 recita:  “A decorrere  dalla  data  di  entrata  in  vigore  del  presente decreto, il conferimento di permessi di ricerca e di  concessioni  di coltivazione di idrocarburi liquidi sul territorio nazionale e a mare non è consentito.

La Conferenza Stato-Regioni ha approvato il riparto record delle risorse destinato al finanziamento delle borse di studio per gli studenti universitari per l'anno accademico 2024/2025 che ammontano a 880 milioni di euro.

Lo scorso giovedì 10 ottobre infatti, è avvenuta la presentazione del deposito di richiesta ufficiale per indire, come prescrive la legge in materia, un referendum per il passaggio appunto, del nostro capoluogo nella Regione Puglia.

In aumento del 17% le operazioni antidroga in Basilicata. Bloccati quasi 30 chili di hascisc. Sale anche il numero di decessi per overdose.

Post Gallery

Indetta selezione pubblica per assegnare 40 “Buoni Sport”

Pisticci punta sulla mobilità sostenibile: progetto candidato al bando Bici in Comune

Al Ce.C.A.M. Maria Antonietta Silletti presenta il suo libro

Albano su dimensionamento scolastico: "Lavoriamo insieme per adeguare linee guida ministeriali a esigenze nostri territori".

Sconfitta in Coppa Italia per la Nuova Futsal

Possibile effettuare il servizio civile digitale presso le Pro Loco Pisticci e Marconia

Salandra insieme al parroco don Fabio Vena salutano l’Arcivescovo Caiazzo

Marrese: Rimodulare piano di dimensionamento scolastico salvaguardando attuali dirigenze e ripristinando quelle soppresse

Greenswitch, Carella (Femca): «Bene nuovo piano industriale, ora sindacato, imprese e istituzioni collaborino per futuro Valbasento»