Mercoledì, 16 Luglio 2025

Nella meravigliosa cornice del rione Terravecchia a Pisticci è andato in scena il primo atto del presepe Vivente organizzato dall’Associazione Enotria Felix. Tra i vicoli e le suggestive viuzze del centro storico è stato realizzato con cura di dettagli lo scenario tipico della natività di oltre 2000 anni fa. Pisticci si è trasformata in una sorta di Betlemme grazie ai costumi e all’allestimento curato in ogni dettaglio dai soci della laboriosa associazione.

ENOTRIA FELIX di Pisticci, ormai una eccellenza lucana per quel che concerne lo spettacolo, anche quest’anno delizierà la nostra città e tutte le migliaia di visitatori, con la V° edizione del presepe Vivente ospitato per tre giorni nell’antico e suggestivo rione Terravecchia il 23,26 e 28 dicembre (ore 18,30), e il 5 gennaio 2024 (ore 18,00) a Marconia.

Oltre settanta figuranti e la rappresentazione teatrale di numerose scene, dall’annunciazione alla natività: sarà così articolato il Presepe Vivente di Pisticci, evento, questo, ormai consolidato e particolarmente apprezzato, giunto alla sua quinta edizione.

E’ in pieno fermento l’associazione Enotria Felix di Pisticci in vista del Natale 2023. Non poteva venir meno, infatti, all’organizzazione di uno dei presepi viventi più belli dell’intera regione, “il Presepe Vivente 2023” di Pisticci.

“Chiesa dell’Immacolata Concezione – 400 anni di storia - Antiche confraternite a Pisticci, l’opera dello storico scrittore professor Giuseppe Coniglio, verrà presentata sabato 9 dicembre alle ore 18:30 nella sede dell’associazione Enotria Felix in piazza Sant’Antuono. Il programma della presentazione vedrà l’apertura della discussione a cura di Piero Calandriello (Enotria Felix) ai quali seguiranno i saluti istituzionali delle autorità civili e religiose. Previsti interventi e relazioni della professoressa Liliana Falotico e Giuseppina Lo Massaro, del professor Dino D’Angella e del direttore ufficio confraternite Pasquale Di Taranto. Ovviamente non mancherà di interloquire anche l’autore dell’opera, il professor Giuseppe Coniglio.

Durante la serata le artiste Maria Teresa Romeo e Margherita Gaeta, presenteranno le loro opere inerenti la chiesa dell’Immacolata Concezione.

All’evento, prevista anche la presenza di una delegazione del gruppo folk “La Pacchianella” di Pisticci.

Post Gallery

Accordo tra Crob e ASM per la Struttura Complessa Interaziendale

Premio Moda® “Citta’ dei Sassi” 2025: vince la stilista savese Monica Ingrosso

Il 17 luglio presentazione della IX edizione de “La Taccariata”

Manifesto dei produttori agricoli del Metapontino

Incubo incedi: domate fiamme a San Teodoro e nella zona industriale a Pisticci Scalo. Foto

Pista Mattei: Sviluppo possibile solo dopo la bonifica. Il punto del Movimento Tutela Valbasento sull’ultimo incontro istituzionale

La Basilicata non ha bisogno di politici tirocinanti

A Bruxelles e a Roma la protesta anche dei giovani della Coldiretti Basilicata contro il piano Von der Leyen

Da Marconia di Pisticci un messaggio chiaro: riconoscere lo stato di Palestina e fermare il massacro a Gaza