
Editore Associazione Culturale Mp3. P.IVA 01187270770
Registrato presso il Tribunale di Matera n. 4/2009
Direttore Responsabile Roberto D'Alessandro. Webmaster Vittorio Ricchiuto
+(39) 328 447 4326
redazione@pisticci.com
La Commissione di coordinamento regionale del Progetto ‘LucAs. Lucani fra ambiente e Salute’ composta dagli assessori Cosimo Latronico e Francesco Fanelli e dai direttori generali all’ambiente e alla salute, Roberto Tricomi e Francesco Bortolan, ha approvato questa mattina in Regione il progetto esecutivo del Progetto stesso.
Detto, fatto. Subito la croce sulla chiesetta di Sant’Antonio Abate, come evidenziava un nostro servizio di ieri, che riprendeva l’indicazione di alcuni cittadini che segnalavano da tempo, la mancanza di un simbolo cristiano come la croce, sulla struttura religiosa che si affaccia sulla piazzetta omonima lungo il Corso Margherita.
“Il prossimo 3 marzo saranno aperti al traffico ulteriori 8 km di strada sulla SS 407 Basentana, nei tratti ricadenti nei territori dei Comuni di Pisticci e Ferrandina, in provincia di Matera. In particolare, si tratta dei Tronchi D2 e D3 ricompresi tra il km 68+400 e il km 76+400 della SS407”. Lo annuncia l’assessore alle infrastrutture Donatella Merra.
Ce lo chiedono da tempo, ma la colpa è nostra se la cosa è stata un po’ trascurata. Parliamo della bella chiesetta che si affaccia sulla ex piazza della verdura lungo Corso Margherita, meglio conosciuta come Piazza Sant’Antuono, che più di qualcuno ha notato essere priva del simbolo cristiano esterno, che la caratterizza, la croce.
Il gelo dell’«inverno demografico» non morde allo stesso modo. I numeri neri non sono uguali per tutti. Nemmeno i destini amari corrono sugli stessi binari. Mentre gran parte della Basilicata si spopola, ci sono luoghi dove il problema, almeno per ora e per fortuna, non è quello di perdere quote di popolazione.