
Editore Associazione Culturale Mp3. P.IVA 01187270770
Registrato presso il Tribunale di Matera n. 4/2009
Direttore Responsabile Roberto D'Alessandro. Webmaster Vittorio Ricchiuto
+(39) 328 447 4326
redazione@pisticci.com
L'amministracione Comunale fa sapere che "Si terrà giovedì 11 maggio, alle ore 17.30, presso la Sala Consiliare di Pisticci, un incontro pubblico sul cosiddetto "bando per i non metanizzati", un contributo a fondo perduto per l’acquisto e l’installazione di impianti di produzione di energia elettrica e/o termica alimentati da fonti rinnovabili e/o sistemi di accumulo di energia elettrica (impianti fotovoltaici connessi in rete, impianti solari termici, impianti di micro eolico, sistema di accumulo, pompa di calore).
All'incontro parteciperanno il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi ed i sindaci di Bernalda, Craco, Ferrandina, Montalbano, Policoro, Pomarico e Tursi, oltre al nostro sindaco Albano.
Interverranno Roberto Tricomi, Direttore Generale Ambiente, Salvatore Cipollaro dell'Ufficio Energia e l'assessore all'Ambiente della Regione Basilicata, sen. Cosimo Latronico.
Si invita la cittadinanza a partecipare".
Artisti pisticcesi che si fanno onore. Il nostro compaesano Angelo Caruso, da anni noto per tantissime iniziative artistiche a Milano e in terra lombarda, mercoledì 10 maggio 2023 è impegnato in una interessante mostra artistica in programma nel giardino del Chiostro Bramantesco C.A.M. di Corso Garibaldi a Milano (centro di aggregazione Multifunzionale Municipio 1).
Una serata speciale per una data indimenticabile, quella dello scorso 16 aprile 2023, che con la inaugurazione della nuova sede ha celebrato la nascita di un progetto che, è augurabile poter ammirare, dopo l’oscuro periodo della terribile pandemia, con il rilancio in grande stile del gruppo Folk La Pacchianella, nonostante le non ottime condizioni di salute dello storico Presidente Giuseppe Adduci che tenacemente non si arrende e invita tutti a non desistere e pensa “in grande” al domani del gruppo, nonostante “l’aumentata ansia, la trepidazione, la preoccupazione per la vita del sodalizio”.
Un altro eccellente personaggio della nostra città che se ne va e che negli ultimi decenni aveva contribuito notevolmente a fare la storia del nostro centro e soprattutto del “piccolo - grande” ospedale di Tinchi.
Tavolo Verde Puglia e Basilicata nel rappresentare centinaia di cittadini, possessori e conduttori dei terreni demaniali gravati da usi civici, con il presente, (che viene inviato al Presidente della Regione della Basilicata, al presidente della Provincia di Matera, ai Sindaci dei comuni in indirizzo e al Prefetto di Matera, ad ognuno per la propria competenza) denuncia lo stato di disagio in cui versano i cittadini in parola e le aziende agricole per le inadempienze e i ritardi della Regione.