
Editore Associazione Culturale Mp3. P.IVA 01187270770
Registrato presso il Tribunale di Matera n. 4/2009
Direttore Responsabile Roberto D'Alessandro. Webmaster Vittorio Ricchiuto
+(39) 328 447 4326
redazione@pisticci.com
Tre guide per orientarsi tra i diversi incentivi europei, nazionali e regionali riservati alle imprese. Le ha messe a punto il Consorzio per lo Sviluppo Industriale della Provincia di Matera che ha predisposto sul proprio sito (www.csi.matera.it) tre guide, semplici, gratuite e immediate da consultare e scaricare, per usufruire di finanziamenti partecipando a bandi europei, nazionali e regionali.
Il Consorzio per lo sviluppo industriale della provincia di Matera ha provveduto, nei giorni scorsi, ad abbattere nel sito di Pisticci Scalo gli alberi presenti lungo lo spartitraffico della viabilità principale, i quali avevano danneggiato la condotta fognaria. I lavori hanno interessato il "Comparto C" dell'agglomerato industriale di Pisticci Scalo e sono stati determinati dalla necessità di intervenire sulla sottostante rete di fogna meteorica che è stata semidistrutta, in questi anni, dall'apparato radicale delle piante stesse a causa della notevole crescita degli olmi presenti in quel tratto.
È stata inviata nella giornata di ieri dall’amministratore unico del Consorzio per lo Sviluppo Industriale della Provincia di Matera, Rocco Fuina, la richiesta ai sindaci dei comuni di Matera, Pisticci, Ferrandina, Salandra, Irsina per trovare un’intesa volta alla rimodulazione della TASI, per alleviare le aziende da una “vessazione impositiva”, vista anche la situazione economica e di mercato incerta e il continuo aumento generale dei costi e delle materie prime che le imprese del territorio stanno subendo.
Si è tenuto nei giorni scorsi nella sede del Consorzio di Sviluppo Industriale un incontro tra il Sindaco di Matera Domenico Bennardi e l'Amministratore Unico del Consorzio, Rocco Fuina, per dare seguito al progetto del Dossier G20-Matera Cromosoma Innovazione, presentato nella città dei Sassi ai Ministri degli Esteri internazionali con l’intento di sviluppare il marketing e l’internazionalizzazione del sistema impresa materano e lucano.
Tavolo Verde Puglia e Basilicata, sulla scorta dei dati relativi alla movimentazione e destinazione di beni agroalimentari prodotti nel Metapontino con l’eccellenza della fragola, frutta e verdura di qualità, ritiene che sia giunto il momento, non più procrastinabile, di realizzare nella Val Basento (Zona industriale di Pisticci) un grande centro moderno di commercializzazione, conservazione e trasformazione per alcuni prodotti delle produzioni di cui sopra.