Domenica, 22 Giugno 2025

Incendio ieri pomeriggio 20 giugno a Marconia nel quartiere Portobello. Le fiamme si sono propagate intorno alle ore 18:00 e con l’ausilio del vento si sono rapidamente estese. In fiamme sterpaglie e alcuni alberi.

Apprendiamo attraverso una nota diramata da Città di Pisticci il 20 u.s. che in un incontro tenutosi a Matera promosso dal Presidente Mancini per riflettere sulla cosiddetta Emergenza idrica, il Sindaco di Pisticci ha proposto, fra le altre cose, di attivarsi per analizzare le acque dei fiumi ed eventualmente utilizzarle a scopo irriguo; inoltre in sintonia con il Presidente della Coldiretti regionale riciclare anche le acque cloacali (acque nere).

L'assemblea dei produttori agricoli tenutasi in data 20 Giugno ultimo u.s. nella Azienda Agricola Pucchieta in Marconia per discutere dello stato di disagio in cui vive il mondo agricolo anche e soprattutto per il disservizio irriguo e per le mancate risposte da parte della Regione Basilicata in ordine alla cosiddetta Emergenza idrica, dopo ampia ed approfondita discussione, ha decisivo, all' umanità, di organizzare una manifestazione pubblica che avrà luogo venerdì 27 luglio innanzi alla Delegazione Comunale di Marconia a partire dalle ore 17,00.

Tra le altre cose l'iniziativa prevede la partecipazione di numerosi trattori e mezzi agricoli oltre che di macchine impiegate in agricoltura e quanto necessario a manifestare lo stato di disagio che vivono i produttori agricoli.

Così con una nota Tavolo Verde Puglia e Basilicata, Comitato Basentana e Comitato Metapontino

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato e una lettera pubblica aperta alle istituzioni, alla cittadinanza e a chi ha responsabilità̀ educativa sul territorio, inviata in redazione dall’associazione MaMa APS – ETS, l’associazione di Marconia, impegnata nella promozione del benessere familiare e comunitario attraverso progetti culturali, formativi e sociali.

Nel comunicato, riferiscono dall’associazione, troverete una panoramica sulle attività e sulla visione dell’associazione, mentre la lettera si concentra su un tema che tocca da vicino moltissime famiglie: la mancanza di servizi estivi adeguati e accessibili, una criticità che si ripresenta ogni anno e che acuisce le disuguaglianze sociali e di genere.

Nuovo orizzonte per la cultura e la musica popolare, con la nascita dell'Associazione Culturale Musicale Tinta Taranta. Il gruppo di Pisticci, costituitosi in modo strutturato nella primavera del 2023 e già noto per la sua espressione artistica, vuole diventare un nuovo e vibrante polo dedicato alla promozione e diffusione della cultura popolare meridionale, tracciando un percorso concreto nel panorama culturale locale e non solo.

Pagina 1 di 197

Post Gallery

Incendio nel quartiere Portobello a Marconia

Con l’inizio dell’estate le prime feste parrocchiali: Corpus Domini, San Giovanni, Madonna di Picchione

Attivato un canale Telegram per segnalare i miasmi

Il mondo dell’agricoltura necessita di una vera rappresentanza

Premio “Energie per Roma 2025” alla pisticcese Mariangela Claudia Calciano

A Pisticci la presentazione del libro di Enzo Capuano “Zero non esiste”

In Provincia incontro sul tema “Crisi Idrica”

Agricoltori sul piede di guerra: indetta a Marconia manifestazione con macchine agricole e trattori

Aperte le iscrizioni per il Centro Estivo Inclusivo 2025