
Editore Associazione Culturale Mp3. P.IVA 01187270770
Registrato presso il Tribunale di Matera n. 4/2009
Direttore Responsabile Roberto D'Alessandro. Webmaster Vittorio Ricchiuto
+(39) 328 447 4326
redazione@pisticci.com
L’assessora Merra dovrebbe uscire dalla sindrome bulimica acuta di dichiarare senza dire nulla per provare ad essere più precisa e rispondere con chiarezza ai quesiti posti dai sindacati della provincia di Matera, dalle forze politiche e dalle associazioni di cittadini in materia di infrastrutture strategiche. Il gioco degli equivoci cui la Merra costringe a stare una fetta consistente dalla popolazione lucana può reggere il tempo di una campagna elettorale, di una o più passerelle, ma non può reggere più di tanto, al punto da diventare una vera e propria presa in giro.
“In due anni e mezzo non abbiamo mai potuto interloquire con il presidente Bardi, un cambio di passo e di cultura si può realizzare solo se ci crede chi governa”: lo ha detto stamani, a Potenza, la presidente della commissione regionale pari opportunità della Basilicata (Crpo), Margherita Perretti, durante un incontro per presentare un documento di impegno sul tema “Parità di genere: il linguaggio di genere”.
Garantire la disponibilità di acqua è ormai una delle sfide principali da affrontare all'interno dell'agenda politica del nostro Paese, compreso la Basilicata, dal momento che i fenomeni di siccità e carenza idrica non rivestono più carattere di straordinarietà.
Si è svolto oggi un ulteriore sopralluogo sulla Basentana, da parte dell’assessore alle infrastrutture, Donatella Merra. Un’altra ispezione è stata già programmata per il 15 giugno, in vista dei risultati attesi per la stagione estiva.
Le biglietterie delle stazioni di Maratea e di Metaponto sono state già aperte, come richiesto dalla Regione a Trenitalia, per favorire la grande fase di ripresa dei flussi turistici che ci aspettiamo dopo due anni di restrizioni dovute alla crisi pandemica”.