
Editore Associazione Culturale Mp3. P.IVA 01187270770
Registrato presso il Tribunale di Matera n. 4/2009
Direttore Responsabile Roberto D'Alessandro. Webmaster Vittorio Ricchiuto
+(39) 328 447 4326
redazione@pisticci.com
Continuano a bruciare i calanchi di Pisticci. Nonostante l’intervento dei mezzi canadair, le fiamme continuano a distruggere il bosco intorno all’abitato di Pisticci. A distanza di 24 ore, dopo che già decine di ettari sono andati in fumo, sembra ancora difficile riuscire ad arginare le fiamme. Incessante il lavoro dei vigili del fuoco.
Resta chiusa la galleria San Rocco, il traffico per raggiungere lo Scalo di Pisticci e la Basentana è dirottato dalla polizia locale, su percorsi i alternativi.
Bruciano ancora i Calanchi di Pisticci. Andati distrutti fino ad ora 45 ettari di bosco. Al lavoro 4 squadre dei vigili del fuoco di Policoro e Tinchi, nonché costante l’ausilio dei canadair, per cercare di arginare le fiamme scoppiate ieri sera intorno alle 23:00. All’opera anche una ventina di uomini.
Finalmente la Galleria S. Rocco è tornata completamente illuminata. Per la soddisfazione soprattutto degli automobilisti che ogni giorno l’attraversano e che più volte ci avevano segnalato il non poco disagio nell’attraversamento, per lo spegnimento di diversi punti luce lungo a destra e sinistra di tutto il percorso dei circa 1400 metri che dalla via Cammarelle - S. Donato, raggiunge la zona di Pozzitelli e la Valle.
Accolgo volentieri, insieme al Sindaco e a tutta l’Amministrazione comunale, l’appello lanciato da Michele Selvaggi circa la necessità di dotare la galleria San Rocco di una nuova e più efficiente illuminazione.