Domenica, 01 Ottobre 2023

La forte crisi idrica sta colpendo il settore agricolo lucano, ed in particolare in questo momento la zona di Gaudiano di Lavello, dove allo stato attuale, gli 800 litri al secondo non sono sufficienti ad alimentare le vasche per irrigare l’attuale campagna dei pomodori e le altre coltivazioni in campo presenti nella vasta area.

L'Amministrazione Comunale, nell'esprimere vicinanza e solidarietà alle imprese agricole del territorio, che da giorni subiscono un grave disservizio, con una nota urgente ha chiesto l'intervento del Prefetto di Matera presso il Consorzio di Bonifica per assicurare l'immediato ripristino della erogazione idrica alle aziende interessate e sanare una situazione inaccettabile.

“Siamo in attesa della decisione dell'Ufficio Dighe di Roma circa la possibilità di invasamento almeno parziale della diga che dovrebbe essere autorizzato sulla base di una rivalutazione idraulica degli studi operata dall'università di Basilicata ed in particolare dal professore Michele Greco e quindi siamo in fiduciosa attesa”.

L’Assemblea Generale degli Associati al Cluster Lucano di Bioeconomia ETS ha confermato all’unanimità Domenico Lazazzera in qualità di Presidente.

Post Gallery

E’ derby a Policoro. “Momento cruciale, abbiamo bisogno della nostra gente”

Albano risponde alla minoranza: “Assunzioni già avviate, amministrazione non subisce alcun ricatto”

Al CROB di Rionero inaugurata “La Stanza di Agata”. Foto

A Marconia arriva il progetto “On the Road. La via del successo!”

Il Museo Essenza Lucano ospita l’annuale seminario residenziale di Museimpresa

Marrese risponde all’assessore Merra: “Basta polemiche, ogni istituzione faccia la sua parte”

La Polizia di Stato ha celebrato San Michele Arcangelo

Aumenta sempre più lo spopolamento della Basilicata

Sp Pozzitello/San Basilio, Braia: finanziare messa in sicurezza