
Editore Associazione Culturale Mp3. P.IVA 01187270770
Registrato presso il Tribunale di Matera n. 4/2009
Direttore Responsabile Roberto D'Alessandro. Webmaster Vittorio Ricchiuto
+(39) 328 447 4326
redazione@pisticci.com
Tra i campioni 2023 di Green Game- A scuola di riciclo ci sono anche gli studenti della 1a A del Liceo Scientifico dell’IIS Bernalda-Ferrandina, sede di Ferrandina. Dopo aver superato brillantemente le selezioni regionali, gli studenti ferrandinesi hanno conquistato il terzo posto nella finale nazionale, disputata a Cinecittà World, sbaragliando l’agguerrita concorrenza di oltre duemila partecipanti provenienti dalle scuole di tutta Italia.
Tre milioni e 350mila euro dal PNRR alle scuole superiori di competenza della Provincia di Matera: ufficiale l’approvazione di altri due progetti presentati dall’Ente presieduto da Piero Marrese. “La nostra capacità di progettazione ha dato, ancora una volta, i suoi frutti”.
L’Iis Bernalda-Ferrandina e il liceo classico “Bachelet” di Nova Siri sono i due istituti scolastici per i quali, grazie alla capacità progettuale e alla vision della Provincia di Matera, sono stati approvati altrettanti progetti, a valere sul PNRR, per la messa in sicurezza e la riqualificazione dell’edilizia scolastica. Finanziamenti che si aggiungono a quelli già ottenuti per la realizzazione di un nuovo edificio scolastico a Matera città e di quattro impianti sportivi a servizio della scuola.
“Ancora una volta – ha sottolineato il presidente della Provincia di Matera, Piero Marrese – la nostra vision e il grande lavoro di squadra ha prodotti gli effetti sperati. L’Iis Bernalda-Ferrandina sarà oggetto di un importante restyling che porterà all’efficientamento energetico, per un finanziamento pari a 1 milione e 140mila euro, mentre il Bachelet di Nova Siri si gioverà di uno stanziamento di 2 milioni e 210mila euro per l’ampliamento del numero delle aule.
L’Ufficio Tecnico della Provincia – ha concluso Marrese – su impulso del sottoscritto e di tutto il Consiglio provinciale, ha posto in essere un ottimo lavoro, grazie anche al lavoro della consigliera delegata all’edilizia scolastica del Metapontino, Viviana Verri, lavoro del quale oggi cogliamo i frutti con questi ulteriori due interventi, dopo quelli relativi alla realizzazione di una nuova scuola nel capoluogo e di quattro impianti sportivi tra Matera città e la provincia.
Il PNRR è un’opportunità che la Provincia di Matera sta cogliendo proprio grazie al lavoro di squadra, che determina il conseguimento di risultati importanti per tutti i prim’attori del mondo della scuola”, ha concluso Marrese.i
Dal 12 al 15 febbraio le delegazioni di quattro paesi europei ospiti della scuola per conoscere tradizioni e territorio.
“Dalla pellicola al digitale”. È il progetto avviato da IIS Bernalda-Ferrandina, Comune di Ferrandina, Comune di Bernalda, Casa delle Tecnologie del Comune di Matera, Amnesty international Matera, Macrovideo e The Ribelli, uniti da un proficuo accordo di partenariato pubblico- privato. Ideato dal regista Nicola Ragone e coordinato da Anna Elena Viggiano, il progetto è tra i vincitori del bando del Ministero della Cultura - Direzione Generale Cinema e Audiovisivo e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito “Cinema per la Scuola – il linguaggio cinematografico e audiovisivo come oggetto e strumento di educazione formazione”.