Giovedì, 16 Gennaio 2025

In Basilicata pochissimi sanno che le origini della famosa casa automobilistica Alfa Romeo, che ancora oggi conta 70.000 soci nei club degli alfisti, sono lucane.

Se si esclude una via dedicata al suo fondatore, ing. Nicola Romeo, a Montalbano Jonico, le istituzioni non si sono mai occupate di far conoscere la storia di questo importante personaggio e della sua famiglia.

Il libro “NICOLA ROMEO – da Cirigliano a Montalbano Jonico, da Sant’Antimo a Milano- Le radici lucane dell’Alfa Romeo” edito da Altrimedia edizioni srl e scritto da Vincenzo Maida, vuole sopperire a tale mancanza. Esso è il frutto di una lunga ricerca, offerta al lettore in forma narrativa, che ricorda le vicissitudini della famiglia Romeo dalla seconda metà del 1700 fino alla fondazione dell’Alfa Romeo da parte dell’ing. Nicola Romeo e alla sua morte a Magreglio in provincia di Como nel 1938.

Il leggendario marchio automobilistico Alfa Romeo dunque ha radici lucane.

Nel pomeriggio di sabato a Montalbano Jonico, i Carabinieri della Compagnia di Policoro, nell’ambito dei servizi di controllo del territorio tesi tra l’altro al contrasto dei reati in materia di sostanze stupefacenti, hanno arrestato un 41enne ritenuto responsabile di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.

I carabinieri della Compagnia di Policoro hanno intensificato i servizi di controllo del territorio, in particolare quelli notturni, nell’area compresa tra i comuni di Montalbano Jonico, Scanzano Jonico e Policoro, impiegando anche unità cinofile del Nucleo Cinofili di Tito (PZ).

Si arricchisce di un ulteriore riconoscimento la bacheca di Domenico Lopatriello, il maitre pasticcere di Montalbano Jonico che continua a collezionare successi e consensi con il suo panettone artigianale ormai noto in tutto il mondo.

Prosegue a gran ritmo la rigenerazione urbana nel comune di Montalbano.

Post Gallery

Aggredisce uomo con inaudita violenza: individuato e arrestato il presunto autore

Polizia di Stato di Matera: svolta la prima esercitazione della Squadra di Negoziazione

Indetta selezione pubblica per assegnare 40 “Buoni Sport”

Pisticci punta sulla mobilità sostenibile: progetto candidato al bando Bici in Comune

Al Ce.C.A.M. Maria Antonietta Silletti presenta il suo libro

Albano su dimensionamento scolastico: "Lavoriamo insieme per adeguare linee guida ministeriali a esigenze nostri territori".

Sconfitta in Coppa Italia per la Nuova Futsal

Possibile effettuare il servizio civile digitale presso le Pro Loco Pisticci e Marconia

Salandra insieme al parroco don Fabio Vena salutano l’Arcivescovo Caiazzo