
Editore Associazione Culturale Mp3. P.IVA 01187270770
Registrato presso il Tribunale di Matera n. 4/2009
Direttore Responsabile Roberto D'Alessandro. Webmaster Vittorio Ricchiuto
+(39) 328 447 4326
redazione@pisticci.com
Un altro grande architetto italiano, che se ne va. Nei giorni scorsi è infatti scomparso Paolo Portoghesi, una delle grandi figure dell’architettura italiana moderna, intellettuale di rango, critico e raffinato pensatore, oltre che Docente Universitario alla Sapienza, sempre amato e rispettato dai suoi allievi. Noto per i suoi interventi legati alla religiosità, progettando diverse chiese cattoliche, ma anche studioso di cultura islamica, firmando opere come il Palazzo Reale di Amman, Moschea di Roma e Grande Moschea di Strasburgo.
Dal prossimo primo ottobre e fino alla fine di marzo 2024 ci sarà una “sperimentazione a mercato dei servizi Frecciarossa sulla tratta Roma-Potenza-Ferrandina-Metaponto” che dal capoluogo lucano permetterà di raggiungere la Capitale “in circa tre ore, via Afragola, bypassando la stazione di Napoli centrale”.
Il direttore generale di Confindustria Basilicata, Giuseppe Carriero, è stato premiato questa mattina a Roma dal presidente Carlo Bonomi e dal DG Francesca Mariotti per il raggiungimento di un importante traguardo: 25 anni di direzione nel sistema Confindustria.
Lunghi applausi e pubblico in piedi hanno segnato la fine del concerto “Passaggio alla città”, un progetto di Ambrogio Sparagna inserito da Regione Basilicata e Apt Basilicata nel programma delle celebrazioni per il centenario della nascita di Rocco Scotellaro.
“A che punto è la realizzazione del deposito nazionale in cui mettere e gestire in sicurezza i rifiuti radioattivi? A tre lustri dalla improvvida esperienza di “Scanzano” il Governo avviò un nuovo percorso per giungere all’individuazione dell’area idonea per il deposito.