Lunedì, 11 Dicembre 2023

Secondo il sito Ansa, il bolide di San Valentino che ha illuminato i cieli di Basilicata e Puglia sarebbe stato generato dall'ingresso in atmosfera di un corpo celeste con una massa di circa 2,5 chilogrammi, che avrebbe viaggiato seguendo una traiettoria che va da Bari a Matera: è quanto emerge dalle prime analisi condotte dagli esperti di Prisma, la Prima Rete Italiana per lo Studio delle Meteore e dell'Atmosfera dell'Istituto Nazionale di Astrofisica (Inaf).

Un grande cuore illuminato su di un tappeto rosso.

Post Gallery

M5S Basilicata: nessuna subalternità

Un super Carioscia non basta al Pisticci nel giorno della intitolazione del palazzetto a Salvatore Sergio. Foto

Uno spettacolo il Presepe dell'associazione Bacco di Caravaggio in piazza Sant’Antuono

No Scorie: Bonus acqua o svendita gestione dighe del Sud Italia?

Bernalda Futsal corsaro in casa del Futsal Senise

L’Elettra alla prova Moliterno: “Chi scenderà in campo darà tutto”

30 anni fa Matera entrava nei beni Patrimonio dell’Umanità

Prende il via Il progetto Erasmus “Same and different. Peace and justice”

Violento impatto auto-moto: centauro trasportato al San Carlo di Potenza