
Editore Associazione Culturale Mp3. P.IVA 01187270770
Registrato presso il Tribunale di Matera n. 4/2009
Direttore Responsabile Roberto D'Alessandro. Webmaster Vittorio Ricchiuto
+(39) 328 447 4326
redazione@pisticci.com
Con il nuovo Quadro Finanziario Pluriennale 2028-2034 dell’Unione europea si consuma un vero e proprio disastro per il nostro Paese: il taglio del 30% dei fondi destinati alla Politica Agricola Comune (PAC) e alla Politica di Coesione rappresenta una ferita gravissima per l’Italia e per una regione fragile come la nostra Basilicata.
Segue nota stampa a firma di Viviana Verri, Alessia Araneo (Consigliere regionali M5S Basilicata)
Sono trascorsi pochi mesi da quando il presidente del consiglio, Marcello Pittella, appellava, con inopportuna ironia, la capogruppo del M5s come “tirocinante”. Ironia della sorte ha voluto, invece, che a usufruire di uno stage non retribuito presso il reparto di radiologia del San Carlo di Potenza fosse proprio lo stesso Pittella.
Sabato 13 luglio, a Marconia, cittadini, amministratori locali e rappresentanti istituzionali si sono ritrovati per un’importante iniziativa pubblica promossa dal gruppo parlamentare europeo The Left, in collaborazione con il gruppo consiliare del Movimento 5 Stelle Basilicata. L’incontro, dedicato alla drammatica situazione in Palestina, è stato un momento di ascolto e confronto da cui è emersa una consapevolezza condivisa: non è più tempo di silenzi. Servono scelte chiare, anche da parte delle istituzioni italiane, per sostenere il riconoscimento dello Stato di Palestina e chiedere il cessate il fuoco immediato.
L’Amministrazione Comunale, informa che si è svolto ieri, presso la Mediateca di Pisticci Scalo, un incontro organizzato dal Comune di Pisticci dedicato alle prospettive dell'aviosuperficie Enrico Mattei.