Sabato, 21 Giugno 2025

Il giorno 20 giugno alle ore 19:00 nella sala Consiliare a Marconia si terrà un incontro per ricordare il politico, l'amico Renato Gioia a distanza di 20 anni dalla sua scomparsa.

L'Organizzazione di produttori (OP) Asso Fruit Italia presente all'Assemblea Areflh, il presidente Badursi dell'OP, Badursi “Aggregazione per essere competitivi su qualità, innovazione e sostenibilità”
SALONICCO. Si è svolta a Salonicco in Grecia,  dal 21 al 22 Marzo,  l’assemblea generale della AREFLH (Assembly of European Regions producing Fruits, Vegetables and Ornamental Plants), autorevole evento internazionale a cui hanno preso parte fra gli altri Patrizia Minardi, dirigente UECA (Ufficio erogazioni comunitarie in agricoltura Basilicata), Raffaele Beccasio, dirigente Ufficio di produzioni animali e vegetali, valorizzazione delle produzioni e mercato della Regione Basilicata.
E, ancora: Simona Caselli, presidente Areflh, Andrea Badursi, presidente dell’organizzazione di produttori Asso Fruit Italia e vice presidente dell’Associazione di Organizzazioni di produttori, Arcadia,  e il vicepresidente Areflh Jean-Louis Moulon.
"L'appuntamento ha visto la partecipazione di player qualificati del settore e non è certo mancata la rappresentanza della Basilicata presente con autorevoli dirigenti degli Uffici regionali preposti al comparto agricolo. Come Associazione di organizzazioni di produttori e in veste di organizzazione di produttori abbiamo rappresentato il circuito aggregato, che rappresenta la strada verso la crescita del settore agricolo e dell'indotto, e chiaramente abbiamo agito come rappresentanti del variegato mondo delle aziende agricole sempre più competitive e attente alle nuove sfide", ha commentato Badursi.
Che ha aggiunto: "Ringraziamo Simona Caselli e l'Assemblea che presiede per l'impegno e l'attenzione reale ai temi. Caselli ha messo a disposizione le sue competenze, la sua grinta e le conoscenze delle dinamiche istituzionali vista la sua esperienza di assessore regionale all'Agricoltura in una regione strategica per l'Italia com'è l'Emilia Romagna".
Infine, Badursi ha aggiunto: "La due giorni di Salonicco è stata l'occasione per tornare sui temi che gli operatori conoscono bene e che rappresentano un impegno quotidiano: il cambiamento climatico, l’innovazione e la gestione efficiente dell’acqua. Numerosi i progetti attivi su questi fronti, resi possibili grazie al circuito aggregato, e tanti quelli che impegneranno le OP, organizzazioni e aziende nei prossimi mesi. La competitività di cui si è tanto parlato passa da questi aspetti che sono al centro di qualsiasi azione".

Partono dalla Basilicata le tappe 2024 di Fruit & Salad School Games, l’importante campagna di sensibilizzazione al consumo di frutta e verdura nelle scuole primarie italiane, promossa dalle organizzazioni di produttori ortofrutticoli Agriverde, AOA, Arcadia, Assodaunia, La Deliziosa e Terra Orti.

Tornano i CineFrutta Day: la promozione del consumo di frutta e ortaggi e dei corretti stili di vita attraverso l'arte cinematografica.

Bene la tre giorni a Berlino. Alta l’attenzione sull’attualità, Badursi: “Dalla parte di chi protesta”

Post Gallery

Incendio nel quartiere Portobello a Marconia

Con l’inizio dell’estate le prime feste parrocchiali: Corpus Domini, San Giovanni, Madonna di Picchione

Attivato un canale Telegram per segnalare i miasmi

Il mondo dell’agricoltura necessita di una vera rappresentanza

Premio “Energie per Roma 2025” alla pisticcese Mariangela Claudia Calciano

A Pisticci la presentazione del libro di Enzo Capuano “Zero non esiste”

In Provincia incontro sul tema “Crisi Idrica”

Agricoltori sul piede di guerra: indetta a Marconia manifestazione con macchine agricole e trattori

Aperte le iscrizioni per il Centro Estivo Inclusivo 2025