Mercoledì, 04 Ottobre 2023

In Basilicata vi sono 541.168 residenti, "in calo dello 0,7 per cento rispetto al 2020 (-3.962) e del 6,4 per cento rispetto al 2011": è il dato, diffuso dall'Istat, del censimento permanente della popolazione relativo al 31 dicembre 2021.
L'analisi dei dati conferma la tendenza allo spopolamento che interessa da tempo la Basilicata: rispetto al 2020, la provincia di Potenza ha perso 2.874 residenti "e registra il maggiore decremento relativo, seguita da Matera (-1.088 residenti).

I dati spiegato che "sono 112 i comuni dove la popolazione diminuisce: in valore assoluto, le perdite più consistenti si registrano a Potenza (-570), Lauria (-149) e Lavello (-111); in termini relativi, nei comuni di Missanello (-9,4 per cento) e Cersosimo (-5,3 per cento).

Sotto il profilo della dimensione demografica, il 23,1 per cento dei comuni con popolazione tra 5.001 e diecimila abitanti non ha perso residenti. La popolazione risulta, invece, in calo in tutti i comuni con popolazione superiore a diecimila abitanti".

fonte Ansa

“La sperimentazione del sistema IT-Alert, in Basilicata, è andata come speravamo. Lo scopo principale era quello di far conoscere lo strumento ai lucani e di rendere identificabile e familiare il messaggio. Attraverso le sale operative della protezione civile, delle prefetture e delle forze dell’ordine, non abbiamo registrato situazioni di preoccupazione proprio perché, grazie alla campagna di comunicazione portata avanti nelle ultime settimane, tutte le categorie di cittadini sono state informate riguardo all’appuntamento programmato nella nostra regione”.

“Il Trofeo Coni 2023 è un evento sportivo di straordinaria importanza per la nostra regione e per l’intera comunità dei giovani atleti lucani, una grande occasione per i nostri territori che potranno raccontarsi e mostrare tutta la propria bellezza con le loro specificità, le loro tradizioni, la loro proverbiale ospitalità”. Lo ha dichiarato stamani il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, nella conferenza stampa di presentazione del Trofeo Coni 2023. La manifestazione sportiva di carattere nazionale si rivolge agli atleti di fascia d’età 10-14 anni e persegue lo scopo di valorizzare l’attività sportiva giovanile. Per la prima volta in Basilicata, che ospiterà l’evento dal 21 al 24 settembre, le “mini-olimpiadi” sono sostenute dalla Regione Basilicata, che ha finanziato il progetto con 400 mila euro, dal Coni Comitato Regionale Basilicata e dai Comuni ospitanti.

Questa mattina presso la Sala Stampa del Comando Provinciale Carabinieri di Matera, il nuovo Comandante Provinciale, Colonnello Giovanni Russo, si è presentato ai rappresentanti degli organi d’informazione.

Questa mattina, presso il dipartimento di Scienze Statistiche dell'Università di Bologna, durante la conferenza internazionale ASA 2023 "Statistics, Technology and Data Science for Economic and Social Development", che vede fra gli organizzatori anche ISTAT, ASSIRM e SIS, si è tenuta la presentazione dei "Business Statools - Il gioco di carte della statistica", opera editoriale innovativa realizzata da iinformatica, centro di ricerca privato della Basilicata (noto per l'opera Lucanum), con il contributo di alcuni soci dell'Associazione per la Statistica Applicata.

Pagina 1 di 80

Post Gallery

SP18 Pisticci-Pozzitello: domani incontro in Regione

Isabella Romano sarà la conduttrice del “Premio Agatacontroilcancro 2023”

Amianto: Carabinieri di Pisticci scrivono ad Arpab

Imma Tataranni superstar: italiani incollati davanti alla Tv

Caporalato, Giordano (Ugl): ”Rispetto della dignità, lavoro deve nobilitare uomo, non ucciderlo”

Guardia di Finanza sequestra 99milioni di euro: impianti fotovoltaici costruiti senza autorizzazione

Oggi 2 ottobre 2023 si celebra la festa dei nonni

Galleria San Rocco: al via tra un mese i lavori sull'impianto di illuminazione

Bungaro a Marconia per la sua unica data in Basilicata