
Editore Associazione Culturale Mp3. P.IVA 01187270770
Registrato presso il Tribunale di Matera n. 4/2009
Direttore Responsabile Roberto D'Alessandro. Webmaster Vittorio Ricchiuto
+(39) 328 447 4326
redazione@pisticci.com
Agenti della Polizia di Stato hanno arrestato un 38enne proveniente dalla provincia di Napoli perché responsabile in flagranza di reato di truffa aggravata commessa ai danni di una donna di 78 anni.
Nell’ormai lontano 22 Gennaio del 2020, durante un incontro presso il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti tra il Sottosegretario, Salvatore Margiotta, ed i responsabili Anas volto a monitorare l’avanzamento degli interventi programmati e finanziati in merito al collegamento Matera-Ferrandina (finanziato per un importo di 14,8 milioni) emergeva che la Regione Basilicata stava effettuando le attività di indagine e monitoraggio geologico sul tratto ricompreso nel cosiddetto lotto A (dal km 6+100 al km 8+100 della Ss. 7), interessato dalla ben nota frana in territorio di Miglionico e che si restava in attesa degli esiti delle indagini per proseguire le attività di progettazione esecutiva degli interventi.
Per coordinare le attività di monitoraggio e gli interventi a seguito dell’incendio presso la discarica della zona industriale La Martella, e per condividere le informazioni sulle matrici ambientali, questa mattina nel Palazzo del Comune si è tenuto un incontro convocato dal sindaco, Domenico Bennardi.
A Matera, agenti della Polizia di Stato hanno arrestato un 38enne materano perché responsabile in flagranza di reato di cessione e detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente.
Sarà prorogata fino a fine ottobre 2021 la mostra ‘Pianeta Pandemia – Storie di epidemie e vaccini’ nell’ex Ospedale San Rocco a Matera realizzata dal Museo delle Arti Sanitarie di Napoli in collaborazione con la Direzione Regionale Musei Basilicata guidata da Annamaria Mauro.