Domenica, 23 Marzo 2025

Territorio

Si svolgerà venerdì 29 settembre la caccia una simpatica iniziativa organizzata dalla Pro Loco Pisticci.
Ci sono storie e storie. Quella di Lucia Ademi, di Tirana (Albania), è una storia “speciale” che vale la pena, raccontare, atteso che merita tutta l’attenzione possibile toccando insieme, benefattori…
E’ una delle ultime feste religiose del mese di settembre. Un evento che ha radici antichissime nella nostra città, sempre devota ai due Santi Martiri Medici Cosma e Damiano.
Solo nella giornata di ieri, giovedì 14 settembre 2023, ben 4 pullman pieni di turisti provenienti da diverse parti della penisola e dai villaggi turistici della zona, si sono fermati…
“La forte sensibilità dei lucani sui temi della tutela ambientale e della salvaguardia del patrimonio naturalistico regionale è sostenuta da una serie di azioni e provvedimenti che sta portando avanti…
Quella in onore della Madonna delle Grazie di Marconia è da sempre una delle più belle festività che si celebrano nel metapontino e nell’entroterra jonico. Iniziate da qualche giorno nel…
La città di Pisticci ha salutato alla grande, con devozione e rispetto, la Madonna di Viggiano, al termine di grandi festeggiamenti in suo onore. Il popolo dei devoti pisticcesi, anche…
L’Amministrazione Comunale, con una nota fa sapere che è in corso di esecuzione l’intervento di “efficientamento” dell’impianto di illuminazione pubblica su Pisticci. Da più parti sono giunte segnalazioni riguardanti una…

Post Gallery

Il Pisticci supera il Nova Siri e si proietta all’ultimo atto del campionato

Terminati i controlli degli artificieri a Matera: non era una bomba

Allarme bomba a Matera, transennata via Montescaglioso

Mediterranean Open Championships 2025, prima tappa a Pisticci. Un Grande Successo!

Partecipazione per i due incontri inerenti il progetto LucAS

Anche quest’anno si rinnova “San Rocco dei ragazzi”

Incidente sulla Pisticci-San Basilio. Uomo trasportato in eliambulanza a Potenza

L’esordio di NOY con il suo primo Ep “Hybrido”

Qualcuno dia risposte allo stato di esasperazione che vivono i produttori agricoli