Mercoledì, 15 Gennaio 2025

Continuano ad arrivare numerose segnalazioni all’Adiconsum, inerenti non solo gli aumenti del costo dell’energia elettrica, del gas o della telefonia, ma anche gli inganni e i soprusi ai quali vengono sottoposti soprattutto gli anziani.

Ogni sabato, dalla 10,00 alle 12,00, continua l’attività di assistenza e informazione dell’Adiconsum presso la Cisl Pensionati di Policoro in Via Giustino Fortunato n. 10 sul fronte delle bollette energetiche di luce e gas.

Presso lo sportello dell’Adiconsum di Policoro, attivo nella sede della Cisl Pensionati in Via Giustino Fortunato continuano ad arrivare da parte dei cittadini segnalazioni in merito al caro bollette del gas che riportano tariffe più che quadruplicate, senza alcun preavviso da parte dei fornitori. Le Società fornitrici, oltretutto, non applicano le condizioni previste dalla Regione Basilicata che prevedono per i cittadini residenti la molecola del gas gratuita.

Negli ultimi giorni, la città di Matera è stata interessata da due importanti operazioni antidroga e da alcuni episodi di violenza tra i giovanissimi. Adiconsum Matera, l’Associazione per la difesa dei consumatori, esprime la propria profonda preoccupazione riguardo a questi allarmanti sviluppi e si rivolge al Prefetto, alle famiglie e alle istituzioni per richiedere un maggiore controllo e un contrasto deciso agli ultimi episodi.

Continuano ad arrivare le segnalazioni di cittadini lucani che non hanno ricevuto lo sconto sul gas. Marina Festa, presidente di Adiconsum Matera spiega che sono numerose le segnalazioni pervenute all’associazione da parte dei cittadini che, pur avendo inviato all’Apibas l’autocertificazione per fruire del bonus gas, tutt’ora sono esclusi dal beneficio.

Pagina 1 di 3

Post Gallery

Albano su dimensionamento scolastico: "Lavoriamo insieme per adeguare linee guida ministeriali a esigenze nostri territori".

Sconfitta in Coppa Italia per la Nuova Futsal

Possibile effettuare il servizio civile digitale presso le Pro Loco Pisticci e Marconia

Salandra insieme al parroco don Fabio Vena salutano l’Arcivescovo Caiazzo

Marrese: Rimodulare piano di dimensionamento scolastico salvaguardando attuali dirigenze e ripristinando quelle soppresse

Greenswitch, Carella (Femca): «Bene nuovo piano industriale, ora sindacato, imprese e istituzioni collaborino per futuro Valbasento»

40 casi tra stalking, revenge porn e molestie in Basilicata nel 2024

Petracca (IV): “La corsa al merito non ci appartiene, ma va fatta chiarezza”

Trisaia, Il TAR Basilicata conferma il buon operato della Provincia di Matera: rigettato il ricorso proposto da Sogin