Mercoledì, 27 Settembre 2023

L'Amministrazione Comunale con una nota comunica quanto segue:

Mentre la Basilicata brucia anche in questa estate 2022, cerchiamo di capire cosa ci dicono i dati regionali dal 2008 al 2021. Le proposte di Legambiente per la prevenzione e la lotta agli incendi boschivi e rurali.

Dopo circa 48 ore, il vasto incendio che ha interessato il patrimonio boschivo dei calanchi pisticcesi, sembrerebbe essere domato. Il condizionale è d'obbligo, in quanto alcuni piccoli roghi sono ancora in atto in zona Pozzitello, con la speranza che la situazione non peggiori nella notte.

Dopo un'altra giornata trascorsa nel panico totale per via della ripresa delle fiamme dell'incendio divampato nel primo pomeriggio di lunedì 20 settembre, la situazione questa mattina sembra essere più tranquilla.

Nella prima mattinata sembrava che la situazione fosse sotto controllo ed invece le fiamme hanno ripreso a divampare e la situazione dell'incendio che ormai imperversa in territorio di Pisticci da ieri pomeriggio, è ridivenuta critica.

Pagina 1 di 3

Post Gallery

GDF: rafforzato dispositivo controllo territorio in stagione estiva

Strepitoso successo per la prima puntata di Imma Tataranni

Quasi esauriti i biglietti del concerto di Patti Smith a Matera

In Italia l'esercitazione Nato “Tiger Meet”: nei nostri cieli esercitazioni aeree

Inaugurato a Ferrandina l’impianto fotovoltaico più grande di Basilicata

Marrese su SP 18 Pisticci-Pozzitello: si stanzino le risorse e si convochi tavolo tecnico

Stop Cry: incontro tra cittadini per organizzare una manifestazione di protesta

L'addio di Pisticci a Gianmaria. Video

Trofeo CONI 2023: gioia e fairpaly in scena al “Michetti” e al Pala Olimpia. Foto