
Editore Associazione Culturale Mp3. P.IVA 01187270770
Registrato presso il Tribunale di Matera n. 4/2009
Direttore Responsabile Roberto D'Alessandro. Webmaster Vittorio Ricchiuto
+(39) 328 447 4326
redazione@pisticci.com
“Dove sono i 75 mila vaccini da somministrare entro metà dicembre? Si mantengano gli impegni presi dal Governo Regionale, finalizzati a comprendere la disponibilità e la relativa modalità di somministrazione urgente dei vaccini antinfluenzali in Basilicata, non fosse altro perché per la popolazione maggiormente soggetta sia determinante vaccinarsi entro il 15 dicembre prossimo, altrimenti poi sarebbe troppo tardi.
"Mancano ormai poche ore alla scadenza dell’ennesimo avviso pubblico bandito dalla ASM per acquisire manifestazioni di interesse da parte di infermieri e Oss ad essere assunti nel giro di qualche ora per integrare gli organici aziendali.
Scade, infatti, alle 24 di oggi un nuovo avviso pubblicato nei giorni scorsi sul sito aziendale.
“Vorrei invitare gli organi di informazione ed i responsabili di organizzazioni sociali e sindacali a venire in Dipartimento e chiedere informazioni prima di diffondere dichiarazioni basate su dati inesatti che finiscono per creare ansia e tensioni in un momento in cui ce ne sono già a sufficienza. Noi siamo come sempre disponibili a fornire ogni utile chiarimento”.
“Quest’anno abbiamo ordinato 145 mila dosi di vaccino antinfluenzale, mentre l’anno scorso ne avevamo ordinate 71 mila e a effettuare il vaccino era stato il 17,6 per cento della popolazione, contro una media nazionale del 16 per cento. Ad oggi abbiamo ricevuto e distribuito 74 mila dosi di vaccino e presto ne arriveranno altre 71 mila di cui una parte già nei prossimi giorni, quelli recuperati attraverso la Regione Puglia, e un’altra parte nelle prossime settimane.
Vito Di Trani torna alla carica. All'ex sindaco di Pisticci che solo qualche giorno fa aveva lanciato un appello (l'ennesimo per la verità) affinché, visto il dilagare dei contagi e l'affanno dei nosocomi lucani, la giunta regionale lucana prendesse in considerazione l'ospedale di Tinchi quale struttura da utilizzare per pazienti Covid, non sono andate giù le parole dell'assessore alla sanità lucana, il dottor Rocco Leone, il quale aveva chiuso le porte a Tinchi per la mancanza di agibilità della struttura.