Mercoledì, 15 Gennaio 2025

Il dimensionamento delle Istituzioni Scolastiche non può essere dettato solo da una logica di contenimento della spesa ma deve rispettare e deve soddisfare le esigenze e le vocazioni culturali, sociali e pedagogiche di un territorio con l’obiettivo principale di migliorare l’offerta formativa scolastica.

Il 3 dicembre, in occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, l'Istituto Comprensivo “F. D’Onofrio” di Ferrandina, Salandra e San Mauro, insieme all’Istituto Statale di Istruzione Secondaria Superiore “Bernalda-Ferrandina”, ha promosso un incontro dal titolo “Scuola e disabilità: cosa fare oltre?”, rivolto agli alunni delle classi terze della Scuola Secondaria di I grado e delle classi prime della Scuola Secondaria di II grado. L'evento ha avuto l’obiettivo di sensibilizzare le giovani generazioni sui temi dell'inclusione e dell'accoglienza delle diversità, affinché gli studenti con disabilità possano essere pienamente integrati nella comunità, in conformità con i principi sanciti dalla Convenzione ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità.

I dati dell'Ufficio scolastico regionale: in un anno -1.826.

E’ ufficialmente iniziato, con il collegio dei docenti, di giovedì scorso, il nuovo anno scolastico dell’IIS “Policoro-Tursi”, nato dal Dimensionamento Scolastico che vede i due Istituti di scuola superiore iniziare un percorso tutto in salita.

Il presidente della Provincia di Matera, Piero Marrese risponde al sindaco di Scanzano Jonico, Pasquale Cariello, sul dimensionamento scolastico: “E’ una battaglia che deve accomunare tutti senza campanilismo”.

Pagina 1 di 17

Post Gallery

Albano su dimensionamento scolastico: "Lavoriamo insieme per adeguare linee guida ministeriali a esigenze nostri territori".

Sconfitta in Coppa Italia per la Nuova Futsal

Possibile effettuare il servizio civile digitale presso le Pro Loco Pisticci e Marconia

Salandra insieme al parroco don Fabio Vena salutano l’Arcivescovo Caiazzo

Marrese: Rimodulare piano di dimensionamento scolastico salvaguardando attuali dirigenze e ripristinando quelle soppresse

Greenswitch, Carella (Femca): «Bene nuovo piano industriale, ora sindacato, imprese e istituzioni collaborino per futuro Valbasento»

40 casi tra stalking, revenge porn e molestie in Basilicata nel 2024

Petracca (IV): “La corsa al merito non ci appartiene, ma va fatta chiarezza”

Trisaia, Il TAR Basilicata conferma il buon operato della Provincia di Matera: rigettato il ricorso proposto da Sogin