Venerdì, 20 Giugno 2025

Un viaggio tra le valli lucane, dove la musica pop folk rock incontra il ricordo dei giovani che sono partiti e di quelli che non ci sono più.

Nel cuore dei Calanchi lucani, dove il paesaggio si fa scena e dalla terra traspira l’arte.

Questa Amministrazione desidera esprimere il proprio apprezzamento al Teatro dei Calanchi (TDC) per il prezioso contributo culturale offerto al nostro territorio. Di recente sono state aperte le candidature per la Residenza Creativa 2025, un'ulteriore testimonianza dell'impegno costante nel promuovere l’arte e la cultura nella nostra comunità.

Riceviamo e pubblichiamo nota inviata in redazione dall’ing Antonio Grieco

Ha suscitato interesse e curiosità, il progetto futuristico che riguarda le zone più antiche della nostra città, i rioni Dirupo e Terravecchia, redatto e illustrato dall’Ing. Antonella Liccese, nei giorni scorsi, oggetto di pubblicazione da parte della nostra redazione.

Pagina 1 di 4

Post Gallery

Di Trani-Grieco: la rotatoria sulla Basentana, rischiosa e si spreca denaro pubblico

Drammatica emergenza irrigua nei campi di Montalbano: indetta manifestazione di trattori e mezzi

Donata alle Biblioteche Comunali una tesi sul tema del confino

Luigi Florio lancia un appello alle società sportive: unire le forze o lo sport fallirà

Si chiude con successo l’educational tour “MateraMare: Rural Wine Experience”

In anteprima nazionale a Roma il film “Poveri noi” girato in Basilicata e sostenuto dalla Lucana Film Commission

In possesso di oltre 235 grammi di droga: arrestato dai Carabinieri

A Nova Siri la rappresentazione teatrale sul poeta Orazio Stanislao Orioli

Consenso Civico: persa occasione per costruire a Pisticci un palazzetto dello sport