Sabato, 19 Aprile 2025

C'era anche una delegazione di agricoltori e allevatori della Basilicata in piazza a Roma in occasione del via libera definitivo dell'Aula della Camera al divieto di produrre e vendere in Italia di carne coltivata.

“C'è anche un pò di Basilicata nel successo ottenuto con lo stop al cibo sintetico deciso dell’esecutivo guidato da Giorgia Meloni che di fatto si è schierato contro latte, bistecche e pesce creati in laboratorio”.

Sono oltre 10 mila i lucani che, in poco più di un mese, hanno aderito alla raccolta firme di Coldiretti per chiedere una legge che vieti in Italia la produzione e la commercializzazione di cibi sintetici.

Sono state oltre sei mila le firme raccolte dalla Coldiretti in pochi giorni in Basilicata per dire no al cibo sintetico, portate dal presidente regionale Antonio Pessolani al Forum Internazionale dell’Agricoltura e dell’Alimentazione che si è svolto a Roma, a Villa Miani.

Post Gallery

Viviana Verri su uffici giudice di pace

Giocatrici, giocatori, dirigenti: numerosa la presenza pisticcese al Torneo delle Regioni

Presto al via i lavori di consolidamento del rione Marco Scerra

L’agroindustria sotto pressione: come il sistema di import-export penalizza l’agricoltura italiana

Amministrazione Albano: aperta una fase di verifica politico - amministrativa

Il presidente del Tribunale di Matera Riccardo Greco visita gli spazi per gli uffici del giudice di pace

500.000 euro per l’ampiamento del cimitero di Pisticci

Prende il via il progetto “Fiorisco! Ognuno cresce solo se sognato”

A Matera si cercano figurazioni per un film biblico