
Editore Associazione Culturale Mp3. P.IVA 01187270770
Registrato presso il Tribunale di Matera n. 4/2009
Direttore Responsabile Roberto D'Alessandro. Webmaster Vittorio Ricchiuto
+(39) 328 447 4326
redazione@pisticci.com
L’Amministrazione Comunale fa sapere con la dovuta soddisfazione che dopo numerose interlocuzioni avute sin dall’inverno scorso a tutti i livelli sia con Provincia, sia con ANAS (D.G. ing. Francesco Sabato e ing. Pietro Lettieri), in data odierna è pervenuta una nota da parte di quest’ultima nella quale veniva precisato che si occuperà di riparare il manto stradale nei pressi della rotatoria svincolo Bivio Franchi-San Basilio.
È prevista per sabato 14 giugno l’assemblea di agricoltori convocata dal Comitato scrivente.
L’assemblea si rende necessaria per sottolineare il dramma che stanno vivendo gli agricoltori montalbanesi a causa delle ridotte portate irrigue assegnate a Montalbano dal Consorzio Regionale di Bonifica di Basilicata alle prese nn.4, 5 e 3b adduttore di Montecotugno in Agro di Montalbano Jonico.
All’assemblea parteciperà il Sindaco e l’Amministrazione comunale di Montalbano Jonico. L’assemblea si terra in Piazza Giovanni Paolo II sul piazzale retrostante la Casa comunale.
Si comunica che in data 7 giugno il Sindaco Giuseppe Antonio Di Sanzo ed il coordinatore del Comitato Vincenzo Devincenzis hanno inoltrato formale richiesta a S.E. il Prefetto – dott.ssa Cristina Favilli - al fine di un tavolo di concertazione con Regione Basilicata, Autorità di Bacino, Acque del Sud Spa, Acquedotto Pugliese e Consorzio di Bonifica al fine di ottimizzare l’esercizio irriguo in agro di Montalbano in drammatica sofferenza.
Siamo in attesa della citata convocazione, certi della disponibilità di S.E. il Prefetto di Matera
Distinti saluti.
Così con una nota Vincenzo Devincenzis, coordinatore del Comitato emergenza irrigua Agri Sinni
A Matera, nella suggestiva cornice di Piazza San Pietro Caveoso, centro del rione Sassi affacciato sulla gravina materana, ha avuto luogo la celebrazione del 211° Anniversario della Fondazione dell’Arma.
La prima parte della celebrazione si è svolta nel cortile della Questura, dove alle ore 9.00, il Questore Emma Ivagnes ha deposto una corona di alloro sul cippo commemorativo dei Caduti della Polizia di Stato.
Alla cerimonia ha preso parte anche il Prefetto di Matera Dr.ssa Cristina Favilli.
Alle ore 10.30, la cerimonia pubblica in Piazza Montegrappa del Borgo La Martella, alla presenza delle Autorità civili, militari e religiose, nonché di una delegazione dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato.
Sarà in pensione dal primo marzo, per raggiunti limiti di età, l'ingegner Maddalena Lisanti, primo comandante donna dei Vigili del fuoco di Matera.