Lunedì, 11 Dicembre 2023

Sul palco del Festival di Sanremo, durante la seconda serata, è salita Pegah Moshir Pour. Il suo messaggio in favore dei diritti delle donne ha raggiunto una vastissima platea, ma non tutti sanno che l'attivista poco più che trentenne di origini iraniane è lucana. Vive, infatti, in Basilicata, da quando, all'età di 9 anni, è stata costretta a lasciare Teheran assieme alla sua famiglia a causa delle violente repressioni del regime islamico.

Post Gallery

M5S Basilicata: nessuna subalternità

Un super Carioscia non basta al Pisticci nel giorno della intitolazione del palazzetto a Salvatore Sergio. Foto

Uno spettacolo il Presepe dell'associazione Bacco di Caravaggio in piazza Sant’Antuono

No Scorie: Bonus acqua o svendita gestione dighe del Sud Italia?

Bernalda Futsal corsaro in casa del Futsal Senise

L’Elettra alla prova Moliterno: “Chi scenderà in campo darà tutto”

30 anni fa Matera entrava nei beni Patrimonio dell’Umanità

Prende il via Il progetto Erasmus “Same and different. Peace and justice”

Violento impatto auto-moto: centauro trasportato al San Carlo di Potenza