
Editore Associazione Culturale Mp3. P.IVA 01187270770
Registrato presso il Tribunale di Matera n. 4/2009
Direttore Responsabile Roberto D'Alessandro. Webmaster Vittorio Ricchiuto
+(39) 328 447 4326
redazione@pisticci.com
Una folta platea di imprenditori ha preso parte, giovedì pomeriggio, al seminario promosso da Confindustria Basilicata, in collaborazione con la Regione, per illustrare l’Avviso Pubblico “Interventi di risparmio energetico delle imprese”, recentemente adottato dalla Giunta regionale.
Con l’attesa bollinatura da parte della Corte dei Conti al Commissario della Zes Jonica, Floriana Gallucci, entra finalmente nella piena operatività la governance della Zona economica speciale Jonica che ora potrà rapidamente procedere alla realizzazione degli interventi di infrastrutturazione nelle aree Zes di Tito Scalo e Jesce di Matera per 50 milioni di euro.
Confindustria Basilicata è ufficialmente entrata a far parte della Fondazione Istituto Tecnico Superiore per l’Efficienza Energetica, unico ITS operante oggi in Basilicata con l'obiettivo di formare figure altamente specializzate nei settori più avanzati e trainanti del sistema produttivo regionale e dell’economia mondiale: l’Oil&Gas e le fonti energetiche rinnovabili.
Per dare nuovo impulso alla ripresa e stimolare prospettive di crescita, la Puglia e la Basilicata vogliono ripartire insieme con due proposte progettuali condivise dai Presidenti Francesco Somma di Confindustria Basilicata e Sergio Fontana di Confindustria Puglia per fare fronte comune, in un’ottica di sinergie virtuose.
Anche le imprese lucane sono pronte a partire con le vaccinazioni dirette in azienda. La Giunta regionale ha infatti approvato la delibera relativa al Protocollo d'intesa per l'estensione della campagna vaccinale anti COVID-19 alle attività economiche e produttive sottoscritto con Confindustria Basilicata, i sindacati e le altre associazioni datoriali.