Martedì, 25 Marzo 2025

Ondata di nidi: le tartarughe marine invadono le spiagge italiane: in Basilicata identificati 7 dei 601 nidi trovati in Italia.

Legambiente: “Il risultato straordinario di quest'anno è la prova concreta che la sinergia tra istituzioni, associazioni e cittadini può fare la differenza nella protezione della biodiversità.”  

Legambiente avvia il monitoraggio dei nidi di Tartaruga marina in Basilicata con i TartaBiker

Il 2023 si conferma l’anno record delle nidificazioni di Caretta caretta nel Mediterraneo Occidentale.  Sono 444 i nidi di tartaruga marina registrati in Italia a chiusura della stagione: è il dato più alto di sempre. Un risultato accompagnato dal lavoro di monitoraggio e messa in sicurezza dei siti di ovodeposizione svolto dalle centinaia di volontari delle associazioni partner del progetto europeo Life Turtlenest, nato per creare una rete internazionale destinata alla tutela dei nidi di Caretta caretta sulle coste mediterranee di Italia, Spagna e Francia.

Post Gallery

Fials sollecita assunzioni e stabilizzazione personale precario: “Grave carenza all’Asm soprattutto a Policoro

Lite con accoltellamento a una festa: Questore sospende l’attività di un esercizio pubblico

A Marconia sospensione idrica per guasto improvviso

Futsal Femminile: Rossella Castellano saluta il rettangolo da gioco?

Autismo: a Bernalda il convegno “Autismi e Percezione Sensoriale in Moto”

“L’Ipotesi di Riemann ed altri racconti”: presentato il libro di Raffaele Pinto

Chi tace è complice della crisi agricola

Due giovani talenti locali convocati per la selezione della Future Cup

2 giorni alla scoperta del nostro patrimonio con le Giornate FAI di Primavera