
Editore Associazione Culturale Mp3. P.IVA 01187270770
Registrato presso il Tribunale di Matera n. 4/2009
Direttore Responsabile Roberto D'Alessandro. Webmaster Vittorio Ricchiuto
+(39) 328 447 4326
redazione@pisticci.com
Avrà luogo domani 7 giugno a Matera nel complesso Le Monacelle in via Riscatto, a partire dalle ore 9, il congresso regionale Basilicata FADOI-ANÍMO dal titolo “La medicina interna ospedaliera tra intelligenza artificiale e tailor therapy”.
A Matera, nella suggestiva cornice di Piazza San Pietro Caveoso, centro del rione Sassi affacciato sulla gravina materana, ha avuto luogo la celebrazione del 211° Anniversario della Fondazione dell’Arma.
Giovedì 5 giugno 2025, i Carabinieri del Comando Provinciale di Matera celebreranno il 211° Annuale della fondazione dell’Arma dei Carabinieri. La solenne cerimonia avrà luogo a Matera, alle ore 18.30 in Piazza San Pietro Caveoso.
Matera, Piccole disavventure a lieto fine: turista americana smarrisce il passaporto in prossimità della data di partenza, rinvenuto da un esercente e restituito dalla Polizia; cittadino materano smarrisce un borsello contenente 1000 euro in contanti, documenti e chiavi di casa, una signora rinviene il tutto e lo riconsegna al proprietario.
In occasione della solenne celebrazione della Festa della Repubblica, l’Assessore Dolores Troiano e il Consigliere Renato Rago in rappresentanza dell’Intera Amministrazione di Pisticci, hanno preso parte alla cerimonia ufficiale tenutasi a Matera, un momento di grande valore istituzionale e civico.
La mattinata si è aperta con il raduno delle Autorità in Piazzetta Pascoli e il corteo verso Piazza Vittorio Veneto, dove si è svolta la cerimonia con lo schieramento del picchetto armato delle Forze Armate e delle Forze di Polizia e la deposizione della corona al Monumento ai Caduti.
L’evento è stato reso ancora più solenne dalla partecipazione dell’Istituto Comprensivo “Pietrelcina-Flacco di Pisticci: la Prof.ssa Mariangela Zito ha intonato l’Inno Nazionale, accompagnata al pianoforte dalla prof.ssa Angela Cazzato, mentre due alunni hanno affiancato il Prefetto nella deposizione della corona, simbolo di un coinvolgimento attivo delle nuove generazioni.
Durante la cerimonia, è stato consegnato al nostro concittadino dott. Alcibiade Jula il diploma di autorizzazione a fregiarsi di onorificenza pontificia di Commendatore dell’ordine equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme.
un riconoscimento di grande prestigio.
A lui vanno i più sentiti complimenti da parte dell’Amministrazione Comunale per questo importante traguardo che onora anche la nostra città.
La lettura del messaggio del Presidente della Repubblica e gli interventi delle più alte cariche istituzionali hanno ulteriormente rafforzato il valore di questa giornata, che celebra la nostra identità e unità come italiani.
Un’occasione in cui la nostra città ha dimostrato di essere parte viva e consapevole del tessuto istituzionale e civile del territorio.
E’ quanto si apprende da una nota dell’Amministrazione Comunale