
Editore Associazione Culturale Mp3. P.IVA 01187270770
Registrato presso il Tribunale di Matera n. 4/2009
Direttore Responsabile Roberto D'Alessandro. Webmaster Vittorio Ricchiuto
+(39) 328 447 4326
redazione@pisticci.com
“La Giunta Bardi guarda con interesse alle attività di ricerca e alle esposizioni legate all’archeologia della nostra regione e le annovera tra le misure a forte impatto per accrescere i valori identitari della Basilicata e le sue strategie di sviluppo”.
Ieri pomeriggio a Policoro, il Sindaco Albano e l'Assessore alle Politiche Sociali Mario Petracca hanno partecipato all'inaugurazione di una casa famiglia per persone adulte con disabilità grave prive di sostegno familiare, e di un gruppo-appartamento per residenzialità temporanea di persone adulte con disabilità fisico e/o psico-sensoriale, prive di validi riferimenti familiari o con particolari necessità familiari.
Domenica sera, è andato a fuoco il Lido Baia delle Scimmie in località Bufaloria, uno stabilimento balneare di Scanzano Jonico. La struttura, quasi completamente allestita in vista della stagione estiva, è andata distrutta. Sul posto sono intervenuti prontamente i vigili del fuoco di Policoro, allertati da alcuni pescatori, che dopo un duro lavoro sono riusciti a domare le fiamme.
Il Metapontino, sin dall'antichità, è stato luogo di crocevia tra diverse culture, da quelle provenienti nell'attuale Grecia e Turchia, a quelle site nel continente africano.
Da oggi nei comuni del P.O. Val d’Agri, della fascia ionico-metapontina e costiera tirrenica (Maratea), hanno preso il via i cantieri forestali. In particolare sono 745 gli operai impiegati nei comuni del P.O. Val d’Agri e in gran parte operatori di mezzi meccanici per pulizia e sistemazione aree delle zone turistiche (Maratea e fascia ionica). A questi, l’11 maggio seguiranno tutti gli altri operai della platea per gli interventi di forestazione, manutenzione, affidati al Consorzio di Bonifica della Basilicata.