Giovedì, 17 Luglio 2025

Sarà un evento che fonde passioni artistiche e sociali, lo spettacolo a cura della scuola di ballo "Latin Dance" della Maestra Emilia Manolio con il patrocinio del Comune di Montalbano Jonico e la preziosa collaborazione della Pro Loco locale, che si propone di celebrare l'arte della danza come mezzo di espressione e unione.

È prevista per sabato 14 giugno l’assemblea di agricoltori convocata dal Comitato scrivente.

L’assemblea si rende necessaria per sottolineare il dramma che stanno vivendo gli agricoltori montalbanesi a causa delle ridotte portate irrigue assegnate a Montalbano dal Consorzio Regionale di Bonifica di Basilicata alle prese nn.4, 5 e 3b adduttore di Montecotugno in Agro di Montalbano Jonico.

All’assemblea parteciperà il Sindaco e l’Amministrazione comunale di Montalbano Jonico. L’assemblea si terra in Piazza Giovanni Paolo II sul piazzale retrostante la Casa comunale.

Si comunica che in data 7 giugno il Sindaco Giuseppe Antonio Di Sanzo ed il coordinatore del Comitato Vincenzo Devincenzis hanno inoltrato formale richiesta a S.E. il Prefetto – dott.ssa Cristina Favilli - al fine di un tavolo di concertazione con Regione Basilicata, Autorità di Bacino, Acque del Sud Spa, Acquedotto Pugliese e Consorzio di Bonifica al fine di ottimizzare l’esercizio irriguo in agro di Montalbano in drammatica sofferenza.

Siamo in attesa della citata convocazione, certi della disponibilità di S.E. il Prefetto di Matera

Distinti saluti.

Così con una nota Vincenzo Devincenzis, coordinatore del Comitato emergenza irrigua Agri Sinni

Nei giorni scorsi i Carabinieri della Compagnia di Policoro, al termine di un’articolata quanto tempestiva attività d’indagine coordinata dalla Procura materana, hanno arrestato, in flagranza di reato, un rumeno 37enne con pregiudizi di polizia per reati predatori, gravemente indiziato di furto aggravato in danno di un’azienda agricola di Montalbano Jonico, scoprendo contestualmente due depositi colmi di refurtiva.

Di seguito una nota stampa del Sindaco di Montalbano Antonio Di Sanzo, che commenta la volontà dell’intero Consiglio Regionale della Basilicata di voler restituire la dirigenza scolastica alla comunità montalbanese. Di seguito il testo:

Montalbano Jonico si prepara a vivere una serata indimenticabile. In occasione delle festività in onore di San Maurizio, il comune lucano ospiterà, lunedì 23 settembre alle ore 22:00 in Piazza Vittoria, uno dei più amati cantautori italiani: Roberto Vecchioni.

La musica del Maestro incontrerà la tradizione in un connubio perfetto, regalando al pubblico un'emozione unica. Le note intense e le parole profonde delle canzoni di Vecchioni faranno da colonna sonora ad una serata che si preannuncia ricca di magia.

Il concerto di Vecchioni rappresenta un importante riconoscimento per Montalbano Jonico e per tutta la Basilicata. Un evento di questa portata contribuisce a promuovere il territorio, attirando numerosi visitatori, grazie all’incessante lavoro del Comitato Feste Patronali “San Maurizio” di Montalbano J.co.

Roberto Vecchioni è una figura di spicco nel panorama musicale italiano, un cantautorato che ha saputo conquistare il pubblico con la sua voce intensa, le sue liriche profonde e la sua cultura poliedrica.

Vecchioni è un maestro della parola, capace di utilizzare le parole con maestria per creare immagini evocative e trasmettere emozioni intense.

I suoi testi affrontano temi universali come l'amore, la vita, la morte, la natura, il viaggio, la ricerca del senso. Le sue canzoni sono diventate dei veri e propri classici della musica italiana, in grado di emozionare e di far riflettere anche le nuove generazioni.

È stato un punto di riferimento per molti cantautori italiani, che hanno ammirato la sua capacità di unire la profondità dei testi alla bellezza della melodia.

Un capolavoro che contiene brani indimenticabili come "Samarcanda" e "Canzone".

Colori e chiaroscuri: Un album che segna una svolta nella sua carriera, con sonorità più moderne e testi più introspettivi.

Chiamami ancora amore: L'album che contiene la canzone vincitrice del Festival di Sanremo nel 2011.

Ascoltare Vecchioni è un'esperienza che va oltre la semplice fruizione musicale. È un viaggio alla scoperta di sé stessi, un confronto con le grandi domande della vita, un'immersione in un mondo fatto di parole, di emozioni, di bellezza.

Non ci resta che far partire il Countdown e aspettare il 23 Settembre 2024 in Piazza Vittoria a Montalbano J.co (MT) per sognare insieme al ragazzo... Roberto Vecchioni!

Pagina 1 di 9

Post Gallery

Presidenza del Consiglio Regionale, incontro con Difensore civico e Garanti

Tante le presenze alla festività di “Cristo Re”

Commemorati Nicola Lasalata e Giuseppe Martino a un anno dalla loro scomparsa

A Melfi la cerimonia di premiazione del Premio Pro Loco Basilicata Italìa

Parroci di Pisticci promossi a pieni voti

ASM, in servizio all’Ospedale di Matera il nuovo personale sanitario per il “Progetto Autismo”

Nasce da noi: lunedì 21 luglio 2025, ore 19, incontro pubblico

Due giovani marescialli Carabinieri di Pisticci iniziano il loro servizio

Possibile presentare le candidature per alla Commissione Comunale per la Tutela del Paesaggio