Mercoledì, 31 Maggio 2023

Schizzano i prezzi dell’energia e dei costi delle materie prime così le aziende di trasporto, con gli aumenti incontrollati del gasolio, non ce la fanno e minacciano e in molti casi attuano i blocchi. Le rivendicazioni sono comprensibili. Tuttavia non è possibile paralizzare anche l’ortofrutta che è a rischio paralisi.

Il mese di Aprile ha riservato brutte sorprese per molti produttori, gli eventi meteorologici hanno prodotto danni ingenti e in molti casi mortificato le possibilità di raccolta di frutta e ortaggi in programma nei prossimi mesi. Tante le dichiarazioni giunte dal mondo delle istituzioni, forte la speranza da parte di tutti affinché siano messe in campo le giuste misure utili a dare sostegno ai produttori danneggiati.

Ultimi Tweets

From IFTTT
L’azienda Ecosud finalista al premio Best Practices 2023 nella categoria “Green Tech” https://t.co/VvZqSsX1qY https://t.co/BqZp7rwOiR
From IFTTT
A Pisticci sopralluogo dei danni causati dal maltempo, del governatore Bardi. Foto-Video https://t.co/cs1RKFzb6B https://t.co/WbpHUfliN5
From IFTTT
Controlli Carabinieri: sanzioni per violazioni codice della strada e delle norme sui pubblici esercizi… https://t.co/pb0JWZhUIc
Follow Pisticci.com on Twitter

Post Gallery

Menzione d’onore per l’I.C. Padre Pio da Pietrelcina di Pisticci al concorso “Eplibriamoci”

Da domani la “Tredicina” di Sant’Antonio. Il programma degli eventi annessi nell’omonima parrocchia

Bomba d’acqua sulla Grancia, rinviata al 10 giugno l’apertura del parco

Ancora una volta la Tinchi-Bernalda chiusa al traffico

In stato confusionale aggredisce madre disabile. Provvidenziale l’intervento dei Carabinieri

Sgominato sodalizio criminale finalizzato al traffico internazionale di sostanze stupefacenti

Si avvicina “Emozioni a 4 Zampe”

All’IIS Morra consegnati 45 attestati di Ambasciatori del Parco della Murgia Materana

A Matera una mostra “Cruciale”