Lunedì, 11 Dicembre 2023

La situazione negli ospedali lucani che gestiscono i casi Covid è delicata. Denunce arrivano da diverse parti: gli operatori sanitari sono ridotti all'osso e i pochi che ci lavorano sono allo stremo. Emblematico è un servizio video andato in onda ieri durante la popolare trasmissione di Italia 1, "Le Iene", che vi riproponiamo fra queste righe, in cui operatori sanitari dell'ospedale di Matera denunciano gravi carenze.

La situazione pandemica in Basilicata inizia ad assumere risvolti preoccupanti. E' notizia di oggi che l'ospedale di Matera abbia raggiunto la saturazione e che i pazienti covid inizino ad essere trasferiti presso il nosocomio di Stigliano. In merito a questo, l'ex sindaco di Pisticci, Vito Di Trani, medico di medicina generale, attraverso un video pubblicato sulla pagina Facebook del suo studio, è andato all'attacco della Giunta Regionale ed in particolar modo del presidente Bardi e dell'assessore alla Sanità, Rocco Leone accusandoli di non aver programmato a tempo debito gli interventi da adottare in caso di aumento esponenziale dei contagi, ignorando del tutto la rinnovata struttura di Tinchi che avrebbe potuto diventare ospedale per soli pazienti covid. Di seguito il video:

"Il Madonna delle Grazie di Matera è saturo e sottodimensionato per organico, non si conosce la disponibilità e la modalità di distribuzione  dei vaccini antinfluenzali in Regione Basilicata. Sono le due questioni urgenti, tra le altre, per le quali ho inviato una lettera aperta al Presidente Bardi e all’Assessore Leone".

E' precipitato da una finestra del terzo piano dell'ospedale Madonna delle Grazie di Matera dove era ricoverato. E' così deceduto un anziano questa mattina intorno alle ore 10.

Pagina 6 di 6

Post Gallery

M5S Basilicata: nessuna subalternità

Un super Carioscia non basta al Pisticci nel giorno della intitolazione del palazzetto a Salvatore Sergio. Foto

Uno spettacolo il Presepe dell'associazione Bacco di Caravaggio in piazza Sant’Antuono

No Scorie: Bonus acqua o svendita gestione dighe del Sud Italia?

Bernalda Futsal corsaro in casa del Futsal Senise

L’Elettra alla prova Moliterno: “Chi scenderà in campo darà tutto”

30 anni fa Matera entrava nei beni Patrimonio dell’Umanità

Prende il via Il progetto Erasmus “Same and different. Peace and justice”

Violento impatto auto-moto: centauro trasportato al San Carlo di Potenza