
Editore Associazione Culturale Mp3. P.IVA 01187270770
Registrato presso il Tribunale di Matera n. 4/2009
Direttore Responsabile Roberto D'Alessandro. Webmaster Vittorio Ricchiuto
+(39) 328 447 4326
redazione@pisticci.com
Vogliamo condividere con i nostri lettori, una lettera inviata qualche giorno fa e pubblicata dall’ASM di Matera, nella quale si elogia l’operato dei medici dell’ospedale Giovanni Paolo II di Policoro, Asprella, Schiraldi e Martino.
Il 18 e 19 ottobre, presso il Palaercole di Policoro, si terrà "for All. La fiera del Turismo accessibile". Un evento importante e unico nel suo genere teso a "far rete" tra istituzioni pubbliche e private, imprese, associazioni e semplici cittadini su temi importanti come la disabilità, i bisogni, la diversità, l'accessibilità a luoghi e servizi. La fiera rappresenta uno "spazio fisico" nel quale l'incontro e il confronto potrebbero far nascere nuove idee su un settore, quello turistico, che rappresenta una fetta importante per l'economia regionale, perché in forte crescita; infatti, in occasione della Bit di Milano, l'APT di Basilicata ha reso noto che il 2023 si è concluso con un +20,72% di arrivi e +14,36% di presenze rispetto al 2022.
Ha aperto oggi il TTG Travel Experience a Rimini (9-11 ottobre), uno degli eventi più importanti nel settore del turismo, e Pisticci partecipa insieme agli altri Comuni della Costa del Metapontino: Bernalda, Scanzano Jonico, Policoro, Rotondella e Nova Siri.
L’importante struttura socio assistenziale, nata per ospitare 10 utenti residenti nei comuni dell’Ambito Territoriale Sociale “Metapontino Collina Materana” (Accettura, Aliano, Cirigliano, Colobraro, Craco, Gorgoglione, Montalbano, Pisticci, Policoro, Rotondella, San Giorgio Lucano, San Mauro Forte, Scanzano J.co, Stigliano, Tursi, Valsinni, ndr) suddivisi in gruppo appartamento e casa famiglia, dall’1 ottobre ha i suoi primi 4 utenti.
Nelle prime ore di questa mattina, nelle province di Matera e Taranto, personale della Direzione Investigativa Antimafia — Dipartimento di PS, della Squadra Mobile della Questura di Taranto, dei Carabinieri del R.O.S. e della Compagnia di Policoro e della Guardia di Finanza del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Taranto e della Compagnia di Policoro, collaborati nella fase esecutiva da personale delle rispettive unità cinofile e dai Comandi Provinciali territorialmente competenti, ha dato esecuzione a 21 decreti di fermo emessi da questa Direzione Distrettuale Antimafia, a carico di soggetti indiziati sia di appartenere ad una confederazione mafiosa, operante sul litorale jonico lucano, riferibile alle famiglie Scarcia/Scarci, che di ulteriori delitti quali quelli di estorsione, illecita concorrenza, detenzione e porto dl esplosivi e di armi ed altro, per un totale di 81 reati-fine contestati.